Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Pazienti con autismo: perchè i centri diurni sono limitati a soli due anni di assistenza?

"L’italiano la strada che ci unisce", laboratori di rafforzamento della lingua italiana e di scrittura creativa nelle province di Palermo, Catania, Messina e Trapani

Pasta siciliana: la Regione punta al riconoscimento del marchio Dop

Autostrada Palermo-Catania: "Cantieri infiniti, serve un commissario per accelerare»

TAR Palermo conferma Fabio Termine sindaco di Sciacca: niente irregolarità nelle operazioni elettorali

Ospedale Papardo: “Firenze assume le sembianze del commissario liquidatore"

Province, governo regionale: non escludo il ritorno

Aeroporti, Madaudo (SD): «Sono la nostra porta d’ingresso, darli in mano ad un privato è come consegnare le chiavi di casa»

Ponte sullo Stretto, i geologi: "Temiamo i 'Sì ideologici', è un’opera utile ma non bisogna pensare solo alla campata"

Ferrovia, Taormina-Fiumefreddo: "Bene il raddoppio, ma decine di ettari di agrumeti rischiano di sparire"

“Figli delle stelle”: il M5S tenta di avvicinare i ragazzi alla politica

Intrattenimenti e spettacoli: le donne più degli uomini visitano mostre e musei

Messina Denaro, la moglie dell’ex sindaco Vaccarino dà incarico ad una criminalista per una ricostruzione scientifica degli eventi

Test antidroga all'ARS: “È giusto che i siciliani vengano informati se i propri rappresentanti fanno uso di droghe"

Analisi cliniche per pochi, si va verso la sanità per ricchi?

Messina Denaro: Lavardera chiede un immediato provvedimento vs la maestra Bonafede. Non ritengo abbia più i requisiti per fare l'insegnante

Autostrade Siciliane: la Commissione Antimafia all'ARS apre un'istruttoria sull'appalto 'incriminato'

Schillaci (M5S) eletta presidente della commissione Biblioteca dell'Ars

Messina Denaro, Cracolici: una maestra con quel 'pedigree' non può entrare in una classe e parlare di legalità”

‘Centootto. Storie di pesca nel Mediterraneo‘, alla Camera il docufilm sul sequesto di 18 pescatori di Mazara del Vallo

La «Filastrocca dell’acqua» di Mimmo Mòllica per la «Giornata Mondiale dell'Acqua»

Perdite idriche: ad Agrigento e Trapani le situazioni più critiche, sospensione o riduzione dell'acqua quasi tutti i giorni

Giro di Sicilia: presentata l'edizione 2023, si parte l'11 aprile da Marsala e finale a Giarre

Servizio pubblico di fognatura al minimo in Sicilia

Gestione dell’acqua: persiste una spiccata parcellizzazione gestionale in Sicilia, Calabria, Campania, Molise

Movimenti migratori: le regioni con i deficit maggiori sono la Sicilia (-17.355) e la Campania (-24.008)