Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP): 4,5 MILIARDI € A FAVORE DI FAMIGLIE, PMI E TERRITORIO

BOSCHI A CATANIA: UNO STUDENTE SPIEGA LE RAGIONI DEL 'NO' ALLA MINISTRA DELLA RIFORMA

MIRTO CONVEGNO IMPRESA, SCUOLA ED ISTITUZIONI SULLA MODA E IL TESSILE

LABORMETRO, LA GRANDE OPPORTUNITÀ DELLA CITTÀ METROPOLITANA

COSA NOSTRA, FONDI UE E CARNI INFETTE: UN MERCATO BESTIALE TRA I NEBRODI E LA SICILIA

NEBRODI RALLY: APERTE LE ISCRIZIONI, LA GARA 11 E 12 GIUGNO

BERSANI SUI PARTIGIANI ‘FRENA’ LA BOSCHI: “CHI CREDE DI ESSERE?”

MAFIA DEI NEBRODI: TUTTI I NOMI DEI BOSS IN UNA INTERROGAZIONE AL MINISTRO ALFANO

ATTENTATO AD ANTOCI, MUSUMECI: “IPOCRISIA E RESPONSABILITÀ SULLE ALTURE DEI NEBRODI"

SAN FILIPPO DEL MELA: SGOMINATA UNA BANDA DI LADRI D’APPARTAMENTO

PARTIGIANO PER IL 'NO': IL GOVERNO FACCIA PROPRIO IL METODO DEMOCRATICO DELL'ANPI

“LE CATTIVE”, TORNANO LE GIORNATE DEDICATE ALL’ALTA MODA SULLA STORICA PASSEGGIATA DEL FORO ITALICO

REFERENDUM: PERCHÉ I PARTIGIANI HANNO RAGIONE A VOTARE NO

LA BOSCHI FA RIBELLARE LE SIGNORE IN ROSSO: «È UNO SCHIAFFO AL SANGUE VERSATO»

EURO UN FALLIMENTO: UNA SCIAGURA LUNGA 15 ANNI, MEGLIO FIRMARE

REFERENDUM COSTITUZIONALE: DA BERSANI A INGROIA GUAI A CHI TOCCA I PARTIGIANI (E LA COSTITUZIONE)

VALERIA CORDARO DI SPADAFORA È MISS MONDO SICILIA 2016

ANTOCI INCONTRA GLI STUDENTI DOPO L’AGGUATO MAFIOSO SUBITO

STORIA DEL MOVIMENTO ANTIRACKET 1990-2015” DI FILIPPO CONTIC ELLO A BARCELLONA P.G.

PARCO DEI NEBRODI: CROCETTA INVOCA L'ESERCITO MA MUSUMECI PENSA AI "COLLETTI BIANCHI"