Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BUSALACCHI, ANNULLAMENTO DELLE ELEZIONI REGIONALI: IL TAR DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO

ANAS SICILIA: A PALAZZO D’ORLEANS MUSUMECI INCONTRA I VERTICI DI ANAS PER UN FOCUS SUGLI INVESTIMENTI

SGARBI ULTIMO ATTO. GLI “STATI GENERALI DEI BENI CULTURALI” A GANGI

BIBLIOTECHE, OGGI INCONTRO AL MIUR CON ESPERTI DEL SETTORE

PIRAINO GIOVANE E SOLIDALE: PIANO SPIAGGIA UN IMPEGNO NON MANTENUTO

SIRINA DI TAORMINA, UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DOPO ATTI VANDALICI E AGGRESSIONI

BRAMANTI LANCIA IL “FORUM GIOVANI”: DAL PROGRAMMA AI PROGETTI

CONSULTA DEI NEBRODI, IL 12 APRILE SI RIUNISCE L'ORGANISMO SUI TEMI DELLA LEGALITÀ

OKOYE PUNISCE UNA BETALAND “QUASI PERFETTA” 73-75

BRAMANTI INCONTRA IL GRUPPO TIANO: “PROVE D’ACCORDO?”

ARS, DE LUCA: “COSTI FUORI CONTROLLO, UN ‘PRECARIFICIO’ CUI PORRE FINE”

BIBLIOTECHE SCOLASTICHE: PROSPETTIVE FUTURE, SE NE PARLA AL MIUR

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: TIM E MIUR INSIEME PER RAFFORZARE IL RAPPORTO TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO

AGRICOLTURA IN CRISI. INCONTRO CORRAO (M5S) MUSUMECI A PALERMO

TRASPORTI, ZAFARANA (M5S): NUOVO CONTRATTO TRENITALIA-REGIONE, SALVAGUARDI LAVORATORI

MILAZZO: NON PASSA LA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO FORMICA

MESSINA, VENERDÌ 20 APRILE DEBUTTA “TARZAN” DEI BALOCCHI

I NCENDIO COLPOSO A CONDRÒ PER IMPERIZIA E NEGLIGENZA

LEGALITÀ ED ETICA: ANTOCI DEDICA IL RICONOSCIMENTO A DUE POLIZIOTTI SCOMPARSI GRANATA E TODARO

“VISIONI FOTOGRAFICHE DELL'ARCHITETTURA MESSINESE”, RISCOPRIRE L’ARCHITETTURA DI MESSINA

TERME VIGLIATORE: IL CANDIDATO SINDACO DOMENICO MUNAFÒ PRESENTA PRIORITÀ E OBIETTIVI

CAPIRE IL CERVELLO GUARDANDO LE API

DOCENTE REINTEGRATO DAL TRIBUNALE DEL LAVORO DI RAGUSA

MESSINA: UBRIACO DANNEGGIA IL PRONTO SOCCORSO, 60ENNE DENUNCIATO DAI CC

A FICARRA CORSO BASE, “RICONOSCIMENTO VERDURE SPONTANEE SICILIANE”

GRECO SU RADICAL VINCE LO SLALOM DI SALICE

BERRINO A MILAZZO: "VENTUNO GIORNI PER RINASCERE", LA SUA ULTIMA OPERA A GIGLIOPOLI