Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BUSALACCHI, ANNULLAMENTO DELLE ELEZIONI REGIONALI: IL TAR DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO

ANAS SICILIA: A PALAZZO D’ORLEANS MUSUMECI INCONTRA I VERTICI DI ANAS PER UN FOCUS SUGLI INVESTIMENTI

SGARBI ULTIMO ATTO. GLI “STATI GENERALI DEI BENI CULTURALI” A GANGI

BIBLIOTECHE, OGGI INCONTRO AL MIUR CON ESPERTI DEL SETTORE

PIRAINO GIOVANE E SOLIDALE: PIANO SPIAGGIA UN IMPEGNO NON MANTENUTO

SIRINA DI TAORMINA, UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DOPO ATTI VANDALICI E AGGRESSIONI

BRAMANTI LANCIA IL “FORUM GIOVANI”: DAL PROGRAMMA AI PROGETTI

CONSULTA DEI NEBRODI, IL 12 APRILE SI RIUNISCE L'ORGANISMO SUI TEMI DELLA LEGALITÀ

OKOYE PUNISCE UNA BETALAND “QUASI PERFETTA” 73-75

BRAMANTI INCONTRA IL GRUPPO TIANO: “PROVE D’ACCORDO?”

ARS, DE LUCA: “COSTI FUORI CONTROLLO, UN ‘PRECARIFICIO’ CUI PORRE FINE”

BIBLIOTECHE SCOLASTICHE: PROSPETTIVE FUTURE, SE NE PARLA AL MIUR

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: TIM E MIUR INSIEME PER RAFFORZARE IL RAPPORTO TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO

AGRICOLTURA IN CRISI. INCONTRO CORRAO (M5S) MUSUMECI A PALERMO

TRASPORTI, ZAFARANA (M5S): NUOVO CONTRATTO TRENITALIA-REGIONE, SALVAGUARDI LAVORATORI

MILAZZO: NON PASSA LA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO FORMICA

MESSINA, VENERDÌ 20 APRILE DEBUTTA “TARZAN” DEI BALOCCHI

I NCENDIO COLPOSO A CONDRÒ PER IMPERIZIA E NEGLIGENZA

LEGALITÀ ED ETICA: ANTOCI DEDICA IL RICONOSCIMENTO A DUE POLIZIOTTI SCOMPARSI GRANATA E TODARO

“VISIONI FOTOGRAFICHE DELL'ARCHITETTURA MESSINESE”, RISCOPRIRE L’ARCHITETTURA DI MESSINA

TERME VIGLIATORE: IL CANDIDATO SINDACO DOMENICO MUNAFÒ PRESENTA PRIORITÀ E OBIETTIVI

CAPIRE IL CERVELLO GUARDANDO LE API

DOCENTE REINTEGRATO DAL TRIBUNALE DEL LAVORO DI RAGUSA

MESSINA: UBRIACO DANNEGGIA IL PRONTO SOCCORSO, 60ENNE DENUNCIATO DAI CC

A FICARRA CORSO BASE, “RICONOSCIMENTO VERDURE SPONTANEE SICILIANE”

GRECO SU RADICAL VINCE LO SLALOM DI SALICE

BERRINO A MILAZZO: "VENTUNO GIORNI PER RINASCERE", LA SUA ULTIMA OPERA A GIGLIOPOLI