Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Sgarbi: “Falso il Tiziano fattogli acquistare, indaghi la magistratura”

Scuola: nel messinese classi pollaio con disabili gravi, chiesto l'intervento del ministro

Parchi Permanenti e di Leolandia: “in Italia preferiamo puntare su terrore e assistenzialismo”

In Sicilia i treni veloci a che servono?

Voucher e procedura di infrazione UE: occorre nuova legge

Biodiversità marina: le principali specie 'italiane' da tutelare

Palestre scolastiche, garantito l’utilizzo alle società sportive

Giustizia. Forza Italia Giovani si mobilita in Sicilia per la nomina di Berlusconi a senatore a vita

Omicidio Agostino: segnale concreto alla società che da troppi anni aspetta giustizia

Alunni non italiani: in Lombardia 15,5%, al Sud il 2,6%

Operazione Tuorlo 3: 175.000 uova sequestrate per mancanza di tracciabilità

Orestiadi di Gibellina 2020: 17 luglio - 8 agosto 2020, dove nascono i sogni

100 ANNI VOCI FRATERNE, Lectio Magistralis su “Don Bosco e la comunicazione sociale"

Mimmo Cuticchio e i Figli d’Arte si raccontano su Rai Radio 3

E-Distribuzione: attivato a Milazzo un nuovo Centro Satellite altamente tecnologico

Identità siciliana a Musumeci, la classica pezza peggiore del buco

BERLUSCONI. UN PLOTONE DI CECCHINI PER ABBATTERLO PER VIA GIUDIZIARIA”

Relazione semestrale Musumeci: “Il presidente ha timore di consegnarla prima?"

Covid-19: Fondo Sicilia e Banca Intesa-San Paolo, finanziamenti a fondo perduto per le imprese danneggiate

Fava. "Musumeci come gli aristocratici d'altri tempi

Rilancio Italia: In pagamento i 600 euro di aprile e maggio per i lavoratori dello spettacolo

Raffineria Milazzo: flop della manifestazione contro il Piano salva aria

Fava: "Musumeci come il Marchese del Grillo. Io so' io e voi non siete un c...!"

Messina prima in Sicilia a riconoscere il primariato per gli infermieri

Floresta: due fratelli rapinano un anziano parente nel cuore della notte, arrestati

“Basta finti Bonus, serve tagliare le tasse alle Imprese ormai a rischio chiusura

Riforma lavori pubblici, gli architetti siciliani propongono l’affidamento ai liberi professionisti

Cultura in Sicilia: “Che fine ha fatto il percorso letterario?”

Zabut 2020: dal 6 al 9 agosto il Festival dei corti di animazione