Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ESENZIONE DAL TICKET PER LE POPOLAZIONI ALLUVIONATE DEL MESSINESE: AI COMUNI IL COMPITO DI INDIVIDUARE I BENEFICIARI

Lele Mora tenta il suicidio in cella

PREVISIONI METEO DAL 31 DICEMBRE 2011 AL 3 GENNAIO 2012

BARCELLONA BASKET: LA SIGMA TORNA IN CAMPO

LA “FAVOLA TRISTE PER VOCE SOLA” DI SILVIO LAVIANO CON LA REGIA DI TOMMASO TUZZOLI A CATANIA

MESSINA, RUMENA ARRESTATA PER FURTO IN UN ESERCIZIO COMMERCIALE

MESSINA: RIMOSSE DAI CC NUMEROSE CATASTE DI LEGNA GIÀ PREDISPOSTE PER I FALÒ DI FINE ANNO

GAL NEBRODI PLUS: FERRO E MANCUSO INTERVENGONO SULLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI BROLO E CONVOCANO UNA RIUNIONE

GAL NEBRODI PLUS. DELUSIONE DI SALVO MESSINA: “NINO FERRO, SE CI SEI BATTI UN COLPO”

PATTI: ATTIVATO UN ''PUNTO DI PRIMO INTERVENTO'' SANITARIO

MESSINA: NESSUNA COMPAGNIA VUOLE ASSICURARE LA GALLERIA D’ARTE PROVINCIALE E L'ARCHIVIO QUASIMODO

SERVIRAIL: OLTRE AL DANNO LA BEFFA, NON SARANNO PAGATI GLI STIPENDI DI DICEMBRE E LE COMPETENZE DI NOVEMBRE

FORMAZIONE: AUTORITA' GESTIONE CERTIFICA RISORSE FSE

PALLAVOLO MESSINA: BILANCIO DI FINE ANNO SUL SETTORE GIOVANILE

CIRCUITO DEl MITO: GLI APPUNTAMENTI DI 1 E 2 GENNAIO

MILAZZO E MESSINA: AFFIDATI I LAVORO DELL'AINIS E DELL'IPA 'LEONTI'

PALERMO: IL 14 GENNAIO APRE IL MUSEO DELLA MEMORIA E DELLA LEGALITA'

MESSINA, OPERAZIONE RUOTA LIBERA: LA SQUADRA MOBILE ARRESTA LA SESTA PERSONA

MESSINA: GEORGIANO DENUNCIATO PER FURTO IN PROFUMERIA

VILLAFRANCA TIRRENA E SAVOCA: LAVORI AGLI IMPIANTI SPORTIVI, TUTTO OK

CIRCUITO DEL MITO: UN PONTE IDEALE DI MUSICA TRA MESSINA E TRAPANI IL 30 DICEMBRE

IMPASTATO: LUMIA (PD), FARE CHIAREZZA SU ORIGINE INCENDIO PIZZERIA

SERVIZIO 118 IN SANITÀ: RUSSO: "CON I NUOVI MEZZI SERVIZI PIU' TEMPESTIVI

SCILIPOTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DEL CITTADINO IN UN VIDEO

PATTI: UN "NATALE PER TUTTI" PERCHÉ IL SUPERFLUO E' IMPORTANTE PER MOLTI

SANREMO 2012: SANREMOSOCIAL, ‘UN MONDO D’AMORE’ NELLA CANZONE ITALIANA

SICILIA, BILANCIO. LOMBARDO: "L'ESERCIZIO PROVVISORIO ATTO NECESSARIO"

PIRAINO. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA RICEVUTO "POSA LA PRIMA PIETRA" SULLA PROVINCIALE PER L'ANTICO BORGO

AUTOSTRADE: SULLA A20 CI SONO I 'DIAVOLI' MA SULLA SA-RC SI SONO GLI ANGELI

S. AGATA MILITELLO, PREMIO “GIOVANI TALENTI CRESCONO“: TUTTI I PREMIATI E I LORO MERITI

S. AGATA MILITELLO: NATALE CON I TUOI... S.STEFANO CON NOI, UN VERO SUCCESSO

NEBRODI IN VETRINA, PREMIATI I DOLCI ‘PRO-NOBIS’, TIPICI DI CESARÒ

BROLO CENSIMENTO ISTAT: SCADRÀ IL 31, COME IN TUTTA ITALIA

S. ANGELO DI BROLO: LA'TTO INTIMIDATORIO DEI GIORNI SCORSI CON URGENZA IN CONSIGLIO COMUNALE

PATTI: IL SINDACO AQUINO PRESENTA IL 'RAPPORTO' DI FINE ANNO

SCELTA GIOVANE, A TREMESTIERI ETNEO GIUSEPPE FERLITO COORDINATORE

ATTILIO MANCA CON ‘LE VENE VIOLATE’ A BERGAMO IN CERCA DI VERITÀ E GIUSTIZIA

SAPONARA: MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ PER GLI ALLUVIONATI

ALLUVIONE A SAPONARA: SOLIDARIETA’ ALLA FAMIGLIA VINCI, DURAMENTE COLPITA DALLA CALAMITÀ

“BONARMA DAY – MUSICA A PALATE”, L’IDEA DI ROY PACI A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI ALLUVIONATE DEL MESSINESE

MILAZZO: UNA BOLLETTA ENEL DA 2 MILIONI SBANCA IL COMUNE

LOMBARDO A TUTTO CAMPO: DA SAPONARA ALLE FERROVIE, DALL'UDC AI RIFIUTI, AVANTI TUTTA