Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SALVATORE QUASIMODO, LE CELEBRAZIONI PER IL 50° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA

INFRASTRUTTURE: A BROLO PER MIGLIORAMENTO SICUREZZA E VIABILITÀ

AEROPORTO DI TRAPANI BIRGI: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE NELLO MUSUMECI INCONTRA IN VERTICI DI AIRGEST

INCENDIO DEL RISTORANTE “LA PINETA” DI PIRAINO, ARRESTATO L’AUTORE

TERREMOTO IN AIRGEST, ELENA FERRARO SI DIMETTE 2 ORE PRIMA DELLA VISITA DEL PRESIDENTE MUSUMECI

TRASPORTI, M5S: “DAL GOVERNO CONTE 300 MILIONI, PER FERROVIE. LA SICILIA FACCIA LA SUA PARTE"

“CAPORALATO”. DENUNCIATO UN UOMO, RISCONTRATE VIOLAZIONI ALLE NORMATIVE E SULLA TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI

OCCUPATI E DISOCCUPATI: STABILE IL TASSO DI OCCUPAZIONE AL 58,7%

INCENDIO DEL RISTORANTE “LA PINETA” DI PIRAINO: ARRESTATO L’AUTORE

“MESSINA LA CITTÀ NUOVA DAL LIBERTY AL RAZIONALISMO”

PIRAINO, UN PAESE SANO CHE NON SI ARRENDE ALLE SOVERCHIERIE

CENTRI DI PRIMO ASCOLTO E ORIENTAMENTO, “DALL’ASSOCIAZIONISMO ALLA SUSSIDIARITÀ“

CENERENTOLA INAUGURA LA STAGIONE DELLA COMPAGNIA DEI BALOCCHI

“CEZARINA”, ESCE IL NUOVO SINGOLO STRUMENTALE DI GIANLUCA RANDO

MILAZZO. SENTENZA DEL TAR SU ORDINANZA AFFIDAMENTO SERVIZIO RIFIUTI, NOTA DEL SINDACO FORMICA

PIRAINO GIOVANE E SOLIDALE: A VOLTE NON CAPISCO QUELLO CHE DICO, ALTRE VOLTE QUELLO CHE PENSO O È IL CONTRARIO?

AEROPORTI SICILIANI, FI: “IL GOVERNO VIGILI SUGLI ACCORPAMENTI DEI GESTORI”

AUTOVELOX PER “FARE CASSA”, ALTRI STOP DELLA CASSAZIONE

STATALE 289 “DI CESARO’”, TRATTO CHIUSO A CAUSA DI UNA FRANA

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DELLO STRETTO: APPROVATO EMENDAMENTO AL SENATO, M5S: "ALTRA PROMESSA MANTENUTA!"

ASSENTEISMO IN SICILIA: ZAFARANA (M5S), GRAVI PAROLE MUSUMECI SU LOBBISTI

CAPORALATO, CATALFO: “UNA SCELTA DI CIVILTÀ. VIA LIBERA AL TAVOLO”

MATURITÀ, ECCO COME SARANNO COSTRUITE LE SECONDE PROVE

PRELIEVO FORZOSO, GRASSO (FI) PER LA SOPPRESSIONE DEL PRELIEVO IN SICILIA

MAFIA A MESSINA. SEQUESTRATA LA SOCIETÀ CHE GESTISCE IL BAR “IL VELIERO”

ABUSIVISMO EDILIZIO A MONFORTE S. GIORGIO, VULCANO E PANAREA: DENUNCIATE 6 PERSONE

PAMELA, LE DONNE DI FORZA NUOVA IN AZIONE ANCHE A PALERMO E CATANIA

ANTIMAFIA. PROSEGUONO INDAGINI SU SISTEMA MONTANTE E DEPISTAGGIO BORSELLINO