Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MASSONERIA. FAVA: " LO CURTO E CATALFAMO NON INTENDONO DICHIARARE PER QUALI IMBARAZZI?"

MASSONERIA. LO CURTO E CATALFAMO: "NON DICHIAREREMO LA NOSTRA APPARTENENZA A LOGGE MASSONICHE"

GUIDA MICHELIN 2019: ANGELO BORRELLO DI SINAGRA TRA GLI STELLATI

RINTRACCIATO 8 GIORNI DOPO AVERE SPERONATO L’AUTO DELLA GUARDIA DI FINANZA

POSTE ITALIANE: INTERVENGA MUSUMECI PER RISOLVERE LA VERTENZA DEI PRECARI IN SICILIA

BULLISMO E IL CYBERBULLISMO: SICILIA, 675 INSEGNANTI ISCRITTI ALLA PIATTAFORMA DI GENERAZIONI CONNESSE

OMICIDI DI MAFIA DAGLI ANNI NOVANTA IN FORTE CALO, AL SUD IL 95,5% DEGLI OMICIDI MAFIOSI

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA: AL SUD IL PRIMATO DI OMICIDI COMMESSI TRA IL 2015 E IL 2017

SGARBI AL FIANCO DI ARNONE, CHE PER PRIMO DENUNCIÒ (INASCOLTATO) IL «SISTEMA MONTANTE»

FEMMINICIDO: OTTO DONNE SU DIECI CONOSCEVANO IL PROPRIO ASSASSINO

OMICIDI AL MASCHILE: AL SUD IL PRIMATO 2015-2017

MUOS. FAVA: “COSA PREVARRÀ FRA I PARLAMENTARI SICILIANI”

L'ALMA BASKET PATTI TORNA ALLA VITTORIA, RAGUSA DOMATA IN TRASFERTA

“DONNE DI MARE”, CHIUSA LA FILIERA CON IL GIRO DELLE AUDIZIONI

SICUREZZA SUL LAVORO. INCONTRO ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

GIGLIOPOLI IN MUSICA A MILAZZO

TRACCIABILITÀ ALIMENTARE. LA SICILIA PRIMA A DEPOSITARE PROPOSTA DI LEGGE SU BLOCKCHAIN

TENTATA ESTORSIONE ATTRAVERSO MESSAGGI WHATSAPP, ARRESTATI DUE CUGINI A FURNARI

LUDOPATIA, CATALFAMO PRESENTA DISEGNO DI LEGGE: “SOSTEGNO AI GIOVANI, SPEZZARE LE CATENE DELLA DIPENDENZA”

MALATTIE NEUROMUSCOLARI RARE, A MESSINA UN CORSO IN DUE GIORNATE

“LA GOVERNANTE” CON ORNELLA MUTI ED ENRICO GUARNIERI AL MANDANICI DI BARCELLONA P..G.

“STAY NEBRODI”: PURE CEFALÙ ADERISCE AL PROGETTO DELLA CONSULTA DEI NEBRODI

NEBRODI. CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SU AUTOSTRADE A RISCHIO NEVE

SCUOLA: VERTENZA EX COCOCO. LA FLC CGIL SICILIA PROCLAMA LO STATO DI AGITAZIONE

BARCELLONA, PIÙ SICUREZZA NEI LOCALI DELLA MOVIDA

BANDIERA VERDE CIA: ANCHE IL PARCO DEI NEBRODI TRA I PREMIATI

LIBRI & EBOOK. CAMMY, L’AMORE AL TEMPO DEI BAMBINI: RACCONTO BREVE

COLAPESCE E LO SCIVOLAMENTO DELL’ETNA VERSO IL MARE, UNA LEGGENDA CHE DIVENTA REALTÀ

LAVORO. LA PROROGA DEGLI INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI NEL MEZZOGIORNO

LAVORO. NEL MEZZOGIORNO PERMANE UN DIVARIO DI 1,6 PUNTI %

GIORNALISTI. 25 BORSE DI STUDIO PER PARTECIPARE A CAPODARCO 2018