Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IRPEF: "SIAMO ORMAI ALLA BARZELLETTA, DOPO IL DIETRO FRONT CON DOPPIO AVVITAMENTO CARPIATO…“

VIII^ TRAVERSATA DELLA DORSALE DEI NEBRODI A CAVALLO, IL 2 AGOSTO LA PRESENTAZIONE

A GIAN ANTONIO STELLA (CORSERA) IL PREMIO PIO ALFERANO

ANTONIO PRESTI E FRANCESCO BUZZURRO ALLE FAM PER BELLEZZA E BENEFICENZA

50+50=150, CONTAMINAZIONI D’ARTE DI ROSSELLA MIDILI E EMANUELA RAVIDA’

‘OBIETTIVA… MENTE ARTE’ MOSTRA FOTOGRAFICA DI A. PANZERA NEL CASTELLO DI BAUSO A VILLAFRANCA T.

LEO CLUB MILAZZO, ENNIO PRIZZI E’ IL NUOVO PRESIDENTE

CEFALÙ: VERSO LA CHIUSURA IL MUSEO MANDRALISCA. SGARBI: « MA NON SI VERGOGNA CROCETTA ?