Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Papa Francesco al clero siciliano: "Ancora i merletti della nonna? E’ per fare omaggio alla nonna, no?"

Tindari Festival 2022, dal 1° luglio la 66^ edizione diretta da Tindaro Granata

Festival Internazionale: Caltanissetta capitale della chitarra classica

“#iosiamo. Dall’io al noi”: a Milazzo il teatro civile di Tiziana Di Masi

Piraino, Cipriano: "Abitueremo il paese a ragionare al plurale"

Aquile di Bonelli, dall'incubatoio della Francia alla Sardegna

“Lampedus’amore, il Premio giornalistico Cristiana Matano al Teatro Massimo

Corleone: Quanti sanno che là c’è il Museo Civico Comprensoriale?

Memorial Adolfo Celi, 29 e 30 giugno a Messina un'edizione ricchissima

Ferrovie in Sicilia: un'estate in bus con i servizi sostitutivi ai treni

Esami di Stato 2022: dai crediti al colloquio orale, tutto quello che c’è da sapere

Arresto Polizzi a Palermo: una bomba a ridosso delle urne, ma Forza Italia ha fiducia negli elettori

Orestiadi di Gibellina: dal 8 luglio al 6 agosto,nel segno di una memoria che si rinnova

Geraci Siculo: torna il concorso “Balconi, vicoli e angoli in fiore”

Memorial Adolfo Celi: il Memorial dedicato al grande attore messinese si svolgerà il 29 e il 30 giugno

Esami di Stato 2022, pubblicati i nominativi dei Presidenti di commissione, i dati sui candidati

Brolo: romanzo d'amore (a pagamento), ma non a lieto fine

Al 16° Stormo dell'Aeronautica il Premio MILITALY, ad Eugenio Sirolli il Premio Vega

Messina: L'audiovisivo del Seguenza alla 79a Mostra Cinematografica di Venezia

Festival Egadà, 9-14 giugno a Favignana “San Giacomo. L’arte che abbatte i muri”

Mariapoli, concluso il convegno estivo del movimento dei Focolari

Opera Festival, dal 17 al 21 agosto a Milo si celebra la natura che stregò Battiato