Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Jean-Paul Belmondo e le origini siciliane fra le irte e spigolose vie del pistacchio di Bronte

Incendi in Sicilia: "Subito una Commissione d’inchiesta per arginare il fenomeno"

Mattarella e Steinmeier in Sicilia: le giovani generazioni, la sostenibilità, la digitalizzazione e l’inclusione

Reddito di cittadinanza: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc, condizioni ideali per chi ha voglia di lavorare

Ponte sullo Stretto: per Salvini è l'opera "più green del mondo", ma sapete chi ha nominato?

Caccia, il Tar accoglie il ricorso degli ambientalisti e sospende la stagione venatoria fino al 1° ottobre

Test di medicina: Numero chiuso con Click-day, superato il limite della decenza con i quiz venduti online

Isole Eolie: Croce Rossa Italiana e Philips impegnati a fornire salvavita agli abitanti dell’isola

Turiddu Carnevale: dai Nebrodi a dirigente del Partito Socialista, compie 100 anni il sindacalista ucciso dalla mafia

Migranti: La Lega nord chieda scusa ai lampedusani

«Giornate europee del patrimonio»: musei, parchi archeologici e luoghi della cultura a 1 euro 23 e 24 settembre (l'elenco in Sicilia)

Caro voli: Ryanair fondamentale nel mercato siciliano, una nuova stagione di dialogo

Emergenza migranti in Sicilia non sia un pretesto per la cancellazione del diritto alla mobilità

Consulenti del lavoro nella complessa sfida del reinserimento degli ex percettori di Reddito di cittadinanza

Terre alte della Sicilia: zone franche montane 'vittime' di mancanza di volontà politica

Disabilità in Sicilia: disposto l’aumento dello stanziamento di 5 milioni di euro dal bilancio regionale per i lavoratori ASACOM

Il mecenate di Santa Margherita e l’«Olivo Bianco della Madonna»

Forza Italia: una scuola di Formazione Politica voluta da Tommaso Calderone

Psicologo delle Cure Primarie, approvato il testo del dddl, ora la parola all'Assemblea siciliana