Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Jean-Paul Belmondo e le origini siciliane fra le irte e spigolose vie del pistacchio di Bronte

Incendi in Sicilia: "Subito una Commissione d’inchiesta per arginare il fenomeno"

Mattarella e Steinmeier in Sicilia: le giovani generazioni, la sostenibilità, la digitalizzazione e l’inclusione

Reddito di cittadinanza: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc, condizioni ideali per chi ha voglia di lavorare

Ponte sullo Stretto: per Salvini è l'opera "più green del mondo", ma sapete chi ha nominato?

Caccia, il Tar accoglie il ricorso degli ambientalisti e sospende la stagione venatoria fino al 1° ottobre

Test di medicina: Numero chiuso con Click-day, superato il limite della decenza con i quiz venduti online

Isole Eolie: Croce Rossa Italiana e Philips impegnati a fornire salvavita agli abitanti dell’isola

Turiddu Carnevale: dai Nebrodi a dirigente del Partito Socialista, compie 100 anni il sindacalista ucciso dalla mafia

Migranti: La Lega nord chieda scusa ai lampedusani

«Giornate europee del patrimonio»: musei, parchi archeologici e luoghi della cultura a 1 euro 23 e 24 settembre (l'elenco in Sicilia)

Caro voli: Ryanair fondamentale nel mercato siciliano, una nuova stagione di dialogo

Emergenza migranti in Sicilia non sia un pretesto per la cancellazione del diritto alla mobilità

Consulenti del lavoro nella complessa sfida del reinserimento degli ex percettori di Reddito di cittadinanza

Terre alte della Sicilia: zone franche montane 'vittime' di mancanza di volontà politica

Disabilità in Sicilia: disposto l’aumento dello stanziamento di 5 milioni di euro dal bilancio regionale per i lavoratori ASACOM

Il mecenate di Santa Margherita e l’«Olivo Bianco della Madonna»

Forza Italia: una scuola di Formazione Politica voluta da Tommaso Calderone

Psicologo delle Cure Primarie, approvato il testo del dddl, ora la parola all'Assemblea siciliana