Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Mazzarrà Sant’Andrea “culla dei vivai”, una scuola paritaria a indirizzo agrotecnico

Ponte sullo Stretto di Messina: "L'allontanamento della Calabria dalla Sicilia è inferiore a 1 mm l'anno"

C. De Luca replica della Musolino: "Smetta di utilizzare i social come se fossero il salotto di casa propria"

Trasporto aereo: “Spetta ai passeggeri la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento”

Stragi di Capaci e via D’Amelio: nell'anniversario dell’omicidio Dalla Chiesa, un docufilm di alta valenza educativa

Incentivi al lavoro per giovani con disabilità: dal 2 settembre 2024 le domande all’INPS

Esodo estivo 2024: bollino rosso 30 agosto, 31 agosto e per l’intera giornata di domenica 1° settembre

Gattino ferito: il Comune lo soccorre e paga le spese (investito da un’auto a Mazzarrà Sant’Andrea)

Movimento 5 Stelle di Messina: un confronto sui temi della Costituente voluta da Giuseppe Conte

Fiat 500: «Storia e stile di vita viaggiano su un’auto diventata icona», a Messina il 15 settembre

Piana degli Albanesi: inaugurato il nuovo museo della Cultura Arbereshe, riapre la struttura