Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato, con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è ape...

Eco-socialismo democratico: la rotta passa dai giovani

Elezioni politiche 2022: al voto con Unione Popolare, con Luigi De Magistris

Socialdemocratici: Antonio Matasso è il nuovo segretario regionale

Teatri di Pietra: in scena nei 3 angoli dell’Isola: da Trapani a Milazzo, da Agrigento a Ragusa

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

“Sicily Gezz", a Villa Piccolo dal 10 al 31 agosto

Le “Linee d’acqua” di Salvatore Caputo alla Tonnara Bordonaro di Palermo

“L’ora del vero sentire”, al via la stagione estiva 2021 siglata ARB

Dimissioni Pogliese. M5S: "Peccato arrivino con enorme ritardo"

Truffa ai danni dell’UE, sequestrati beni per 163 mila euro in provincia di Reggio Calabria

“Posto Occupato”, anche a sala d'Ercole la campagna contro il femminicidio

Emergenza caldo: istruzioni per la cassa integrazione in caso di sospensione dell’attività lavorativa

Femminicidio, un posto occupato anche a Sala d’Ercole

“Premio Castelbuono: riflettori puntati sul Chiostro San Francesco

Acqua: l'AGCM multa l'Ente Acquedotti per mezzo milione

Nebrodes: gli eventi del secondo fine settimana

Dacia Maraini e Nadia Terranova protagoniste delle Orestiadi di Gibellina

Mish Mash Festival, al Castello di Milazzo dal 7 al 10 agosto (tutti i concerti)

Bere troppa acqua può provocare una pericolosa intossicazione

Socialdemocratici: «Una convergenza di tutti i laici e riformisti verso la prospettiva di Enrico Letta»

Suini selvatici: “Fermare l’invasione nel comprensorio tirrenico e nebroideo”

Gioiosa Gustosa, Federconsumatori Sicilia sensibilizza sulla pesca sostenibile

Bonus Psicologo: dal 25 luglio al 24 ottobre sarà possibile richiederlo

Sicilia Mater - Estate 2022, un programma in presenza in meravigliosi scenari della fascia tirrenica messinese

Gioiosa Guardia: il concerto “In Excelsis” del Coro Lirico Siciliano per la rassegna Nebrodes