Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Covid-19: non si sposa non si parte, né si dà principio all'arte

Covid-19: nel 2020, 746.146 decessi, il numero più alto dal secondo dopoguerra

Nascite e Covid: -342 mila unità, valore inferiore, dall’Unità d’Italia, solo a quello record del 1918

Crisi demografica più contenuta in Sicilia, la perdita è dello 0,7%

Epidemia Covid-19: è crisi demografica, come se fosse sparita una città come Firenze

Sanità pediatrica. "Non trasferire ma potenziare il Centro cardiologico di Taormina"

Ars. L’aumento dello stipendio del portavoce del presidente della Regione è un pessimo segnale

Ambiente. Salvaguardata l'indipendenza del CTS, non spetterà all'assessore decidere su incompatibilità dei componenti

Da Pantelleria al Piemonte sul dorso di un mulo

Raccolta differenziata: 134 Comuni di 9 province della Sicilia virtuosi dei rifiuti 'soliti' urbani

Studenti disabili, 300 mila euro per il trasporto sui mezzi pubblici e una nuova accoglienza

Opera dei Pupi: i Cuticchio dalla piccola alla grande scena, 10 spettacoli in streaming

Ergastolo ostativo, Aiello (Misto): «Così rischiamo di accogliere le richieste di Totò Riina»

Premio giornalistico nazionale “Madonie e Himera, la prima edizione a Pollina

Asili nido e scuole dell’infanzia: il 60% delle risorse alle aree periferiche e svantaggiate

Bonus baby-sitting a medici di base e frequenza ai centri estivi

Vitalizi all'Ars: per la Corte Costituzionale il ricalcolo è legittimo

Mafia. Arrestato in Grecia il latitante Calderone, elemento di spicco della famiglia dei “barcellonesi”

Acqua: l'Italia seconda in Europa per il prelievo d'acqua potabile

Acqua: in Sicilia il 34,9% delle famiglie insoddisfatte del servizio idrico

Rete fognaria pubblica: in Sicilia le maggiori criticità

Acqua: ad Enna l'erogazione minima, a Messina e Catania se ne perde la metà

«Filastrocca dell’acqua» di tutti, nella "Giornata internazionale dell'acqua

Gioiosa Marea, sequestrato cantiere nautico e alveo del torrente per reati ambientali.

La «Filastrocca del papà» di Mimmo Mòllica