Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Bonus lavastoviglie, Caruso: "Faraone sbaglia il bersaglio delle sue invettive"

“Superbonus 110%” e “Sismabonus 110%: ingegnere arrestato, tra le provincie di Palermo e Trapani

Stretto di Messina: firmato il Grant Agreement per il cofinanziamento della progettazione dell’infrastruttura ferroviaria

Farmaco scaduto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Milazzo, non un semplice "mero errore umano"

Calamità in Sicilia: la delibera approvata non includeva inspiegabilmente la provincia di Messina

Inps. Reclutamento di 1069 medici, la domanda entro 30 giorni dal bando

Nascite, non si arresta la discesa e Giuseppe torna primo in Sicilia

Racalmuto rivela i suoi tesori nascosti: “Il Tesoro di Rahal”

Terra d’Amuri Music Fest con il live di Fabio Concato, a Palermo