Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARACCATI MESSINA, LA REGIONE REVOCA I FINANZIAMENTI PER 8 OFFERTE PER L’ACQUISTO DI ABITAZIONI

‘STOP ALLE FRATTURE’: I CONSIGLI DEGLI SPECIALISTI SICILIANI CONTRO LA FRAGILITA’ OSSEA

SILVIO GHISELLI COMANDANTE INTERREGIONALE ”CULQUALBER” DI MESSINA

LOREFICE NUOVO PASTORE DELLA CHIESA PALERMITATA: “NON HO PIANI DA PROPORVI”

TURISMO ANTROPOMORFO: IN ITALIA, CINESI, COREANI, RUSSI E BRASILIANI GLI STRANIERI DEL BOOM

ETNA: “IL DISEGNO DELLE ERUZIONI STORICHE D DAL XVI SECOLO AD OGGI”

FESTIVAL DELL'OLIO DI OLIVA DEI NEBRODI, A MIRTO 11 E 12 DICEMBRE

M5S: SOLLECITIAMO IL MINISTERO, IL BILANCIO DEL COMUNE DI CATANIA E’ IN ALTO MARE

DISPERSIONE SCOLASTICA, PON SCUOLA: A RISCHIO 5 MILIONI IN SICILIA

SARACENA LAVALUX, SECONDA VITTORIA IN CAMPIONATO

LA SARACENA VOLA CON IL VOLLEY 96

SONO NATA IL 23 CON TERESA MANNINO AL TEATRO DI MESSINA

VILLAGGIO DI BABBO NATALE: MESSINA RISCOPRE LA TRADIZIONE ARTIGIANA AL MONTE DI PIETA’

"CONVEGNO DANZATO”. IL SENSO DELLA DANZATERAPIA E DELLE TERAPIE ESPRESSIVE A MESSINA

ETNA: DOPO L’EVENTO PAROSSISTICO AL CRATERE “VORAGINE” L’ATTIVITÀ STROMBOLIANA È IN AUMENTO

PARCO DEI NEBRODI, ATTIVITÀ ANTIBRACCONAGGIO: BRACCONIERI BLOCCATI CON FUCILI E BECCACCE

PREFETTURE, SALVE LE 23 SEDI A RISCHIO, IL GOVERNO RITIRERÀ IL DECRETO

TRENI NOTTURNI, LAVORATORI EX SERVIRAIL SICILIA E CALABRIA UN NATALE PER LE STRADE PER NON ESSERE UMILIATI

PRECARI MESSINA, EMANUELE: «GIUSTO DARE IL SUPPORTO NECESSARIO AI REVISORI DEI CONTI »

SCAFISTA MINORENNE EGIZIANO CONDANNATO A 4 ANNI E 8 MESI DI RECLUSIONE

TROMBA D'ARIA A LICATA, APPROVATA DALLA GIUNTA ALL’ARS LA RICHIESTA PER STATO CALAMITÀ NATURALE

FIAT: CONFERMATI IMPEGNI PRESI PER RILANCIO TERMINI IMERESE

ORLANDINA VOLLEY BATTE L'A.S. PALLAVOLO MESSINA PER 3-0

GIGLIOPOLI, A MILAZZO VIA ALLA CITTÀ DEL NATALE 2015

I CITTADINI CONTRO LE MAFIE E LA CORRUZIONE, AD AGRIGENTO IL CIRCOLO “AZIONE, LEGALITÀ"

TORREGROTTA, ANCORA IL PIANO DI LOTTIZZAZIONE…

BASKET: LA BRIOSA BARCELLONA - BENACQUISTA LATINA 91 - 75

BETALAND, FINALE AMARO CON BRINDISI, CAPO D’ORLANDO SCONFITTA AL PALAFANTOZZI 74-77