Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“La donna a tre punte”, a Belpasso l'opera teatrale di Andrea Camilleri

Cede all'amico il metadone causandone la morte, arrestato

Scuola, avviata la pubblicazione delle graduatorie dei supplenti

Valle del Mela: un nuovo impianto inquinante col via libera del Ministero

Migranti: Lampedusa sta scoppiando, Siculiana è scoppiata

Migranti a Siculiana: Gestione centri accoglienza, la misura è colma

Migranti, incontro Conte - Musumeci: è arrivato il momento di attuare un piano concreto

Ponte sullo Stretto: dall’alta velocità alla pista ciclabile, il governo vuole solo perdere tempo

Incendi in Sicilia: “Se le pandemie tengono il personale a casa, incentivare le tecnologie

Provenzano: basta offendere l’intelligenza dei Siciliani

Pesca: la Sicilia riapre alla pesca a strascico

Scuola: segreterie senza direttori amministrativi e oberate di pratiche

Incendi: salvi grazie ai vigili del fuoco i musei del Parco Archeologico d’Himera

Attentati incendiari in Sicilia: la Mafia disperata, nel giorno di Dalla Chiesa un colpo definitivo

Porto Empedocle: inaugurato il parco letterario a Camilleri e Pirandello

A Firenze la commemorazione del centenario del Giudice Caponnetto

Migranti a Lampedusa: Adesso che si fa?

Scuola, gli alunni con disabilità priorità assoluta

Sanità in Sicilia: la Commissione sanità dell'Ars alle Isole Eolie

Scuola: Sindacati, negato ai docenti il diritto di rientrare in Sicilia

Gelato Contemporaneo: a Milazzo la rassegna di alta formazione della gelateria

Incendi in Sicilia: "Politica e burocrazia paghino per questo disastro"

Emergenza incendi e riforma forestale in Sicilia

Camilleri e Pirandello: a Porto Empedocle l'inaugurazione delle panchine letterarie

Caccia, domani in Sicilia la 'pre-apertura': "Sarà un massacro"

Abilitazione forense: ricorso a Mattarella contro l'esame di abilitazione