Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Coronavirus a Palermo: Sono 103 le persone positive nella missione 'Speranza e carità' di Biagio Conte

Alloro Fest: Lotta per i diritti, a Palermo un evento per gli avvocati turchi

"Bonus matrimonio": 3 milioni e mezzo per incentivare i matrimoni e le unioni civili in Sicilia

Processo Agostino: La presidenza della Regione Siciliana si costituirà parte civile

Vittime di mafia: Solidarietà al Magistrato Gabriele Paci e alla famiglia Borsellino

Scuola, nessun boom di supplenze: sempre in linea col passato

Sanità Enna & Elezioni. "Alla Commissione Antimafia regionale segnalazioni su presunte interferenze nella campagna elettorale"

Precariato e lavoro: assunzioni, contrazione -42% per l’emergenza Covid-19

La ripartenza da Sud è la pre-condizione che tutti ignorano.

"Nuove Lezioni americane”, viaggio linguistico-culturale insieme ad Anna Lane

Willy e Maria Paola: l'importante è odiare

Tirocini: all’Ars, seimila tirocinanti siciliani beffati dal Governo regionale

Aeroporto di Palermo: accordo con l'Asp per tamponi e test agli aeroportuali

Ars: I disabili siciliani quest’anno potranno andare a scuola?

Capo d’Orlando, S. Agata Militello e S. Stefano di Camastra: un’unica ZES sistema integrato

Teatro Mandanici, la ripartenza con “Juliet ≡ Romeo”

Fiumara d’Arte, la vittoria della bellezza

Agenti penitenziari preoccupati dei contagi: depositata interrogazione all'Ars

Disabili Sicilia: 8,8 milioni di euro, in aggiunta ai 12,7 milioni già liquidati

Pescatori siciliani: da Haftar ricatto disgustoso

Laccoto torna all’Ars, la Corte d’Appello respinge il ricorso di De Domenico

Berlusconi, Miccichè: “Gioisco per il ritorno a casa del presidente”

Scuola: primo giorno per pochi studenti, tante criticità da risolvere

La «Filastrocca del banco nuovo» di Mimmo Mòllica

‘Tutti a Scuola’, oggi a Vo’ l’inaugurazione del nuovo anno scolastico

Scuola: 8,3 milioni di studenti, 5,6 milioni di ragazzi, i dati a.s. 2020/2021

Giro d'Italia: in Sicilia le prime 4 tappe della 103esima edizione

Fiumara d’arte: un vero e proprio parco monumentale patrimonio artistico siciliano

Solidarietà del Forum Acqua e Beni Comuni al giornalista Mario Barresi

Rientriamo a Scuola, sui social del Ministero il diario virtuale

Plastic free in Sicilia: un DDL per l’acquisto di dispenser a uso pubblico

Salina, un drone per il monitoraggio della riserva naturale