Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Coronavirus a Palermo: Sono 103 le persone positive nella missione 'Speranza e carità' di Biagio Conte

Alloro Fest: Lotta per i diritti, a Palermo un evento per gli avvocati turchi

"Bonus matrimonio": 3 milioni e mezzo per incentivare i matrimoni e le unioni civili in Sicilia

Processo Agostino: La presidenza della Regione Siciliana si costituirà parte civile

Vittime di mafia: Solidarietà al Magistrato Gabriele Paci e alla famiglia Borsellino

Scuola, nessun boom di supplenze: sempre in linea col passato

Sanità Enna & Elezioni. "Alla Commissione Antimafia regionale segnalazioni su presunte interferenze nella campagna elettorale"

Precariato e lavoro: assunzioni, contrazione -42% per l’emergenza Covid-19

La ripartenza da Sud è la pre-condizione che tutti ignorano.

"Nuove Lezioni americane”, viaggio linguistico-culturale insieme ad Anna Lane

Willy e Maria Paola: l'importante è odiare

Tirocini: all’Ars, seimila tirocinanti siciliani beffati dal Governo regionale

Aeroporto di Palermo: accordo con l'Asp per tamponi e test agli aeroportuali

Ars: I disabili siciliani quest’anno potranno andare a scuola?

Capo d’Orlando, S. Agata Militello e S. Stefano di Camastra: un’unica ZES sistema integrato

Teatro Mandanici, la ripartenza con “Juliet ≡ Romeo”

Fiumara d’Arte, la vittoria della bellezza

Agenti penitenziari preoccupati dei contagi: depositata interrogazione all'Ars

Disabili Sicilia: 8,8 milioni di euro, in aggiunta ai 12,7 milioni già liquidati

Pescatori siciliani: da Haftar ricatto disgustoso

Laccoto torna all’Ars, la Corte d’Appello respinge il ricorso di De Domenico

Berlusconi, Miccichè: “Gioisco per il ritorno a casa del presidente”

Scuola: primo giorno per pochi studenti, tante criticità da risolvere

La «Filastrocca del banco nuovo» di Mimmo Mòllica

‘Tutti a Scuola’, oggi a Vo’ l’inaugurazione del nuovo anno scolastico

Scuola: 8,3 milioni di studenti, 5,6 milioni di ragazzi, i dati a.s. 2020/2021

Giro d'Italia: in Sicilia le prime 4 tappe della 103esima edizione

Fiumara d’arte: un vero e proprio parco monumentale patrimonio artistico siciliano

Solidarietà del Forum Acqua e Beni Comuni al giornalista Mario Barresi

Rientriamo a Scuola, sui social del Ministero il diario virtuale

Plastic free in Sicilia: un DDL per l’acquisto di dispenser a uso pubblico

Salina, un drone per il monitoraggio della riserva naturale