Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA, LE NUOVE NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO IN MATERIA DI RAPPORTI FINANZIARI

ANAS, NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO

RIFIUTI, D’ASERO LANCIA L’ALLARME SU CONTI DEI COMUNI E PATTO DI STABILITÀ

AGGRESSIONE NEL CARCERE DI GAZZI, 4 ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE

VALLE DEL MELA: UN INCENERITORE "SPERIMENTALE" DI RIFIUTI PERICOLOSI, PADRE TRIFIRÒ LANCIA UNA RACCOLTA FIRME

LAVORO: PRESSO L’ISPETTORATO TERRITORIALE DI MESSINA IL TAVOLO PERMANENTE

SCUOLA: MATTARELLA APRE L'ANNO SCOLASTICO, L'EDUCAZIONE FATTORE DECISIVO

FORZA NUOVA IN PIAZZA: “MUOIA L'UE, RISORGA L'EUROPA”

GIUSTIZIA: LUMIA (PD), ORLANDO RIVEDA SCHEMA PIANTE ORGANICHE IN PROVINCIA DI MESSINA

MESSINASERVIZI BENE COMUNE, PER LA FIT CISL «PIÙ OMBRE CHE LUCI»

FRANCAVILLA DI SICILIA, CHIEDE L’AFFITTO ARRETRATO MA VIENE PRESO A BASTONATE

BABY GANG DI SCIPPATORI DI TURISTI SGOMINATA A TAORMINA

“NOSTRA SIGNORA LIBERTÀ”, IL NUOVO PROGETTO TEATRALE IDEATO E DIRETTO DA ANGELO CAMPOLO

ACCURSIO SOLDANO AL BLUE SEA LAND

STEFANIA PETYX PRESENTA A NASO IL DOCUFILM "SORGE IL SOLE. UNA STORIA VERA"

LA VALLE DEL MELA MINACCIATA DA ALTRI IMPIANTI INDUSTRIALI

RIFIUTI SICILIA: INCARDINATO IL PIANO STRALCIO SUI RIFIUTI

MAFIA: IL NIPOTE DI RIINA PROSSIMO ALLA SCARCERAZIONE, NON TORNI A CORLEONE

PENSIONI DI REVERSIBILITÀ, L’INPS: NON SONO CONSIDERATI AI FINI DEL CALCOLO GLI INTERESSI

PONTE SULLO STRETTO: CALABRIA E SICILIA SARANNO COLLEGATE DA COSCA A COSCA

LAVINIA MARANO, INDAGATE 13 PERSONE TRA MEDICI E PERSONALE SANITARIO A MESSINA

AGENZIA DELLE ENTRATE DI PATTI, «UNA SCELTA SCELLERATA E INOPPORTUNA LA CHIUSURA »

A ITALA UN CORSO GRATUITO DI PITTURA AD OLIO SU TAVOLA, APERTE LE ISCRIZIONI

ADESCA GIOVANE STRANIERA E LA VIOLENTA. ARRESTATO A VENETICO

ESCALATION CRISTIANOFOBIA, PER PAGANO: "AUMENTARE ESPULSIONI”

MAFIA: LUMIA (PD), REPRESSIONE SISTEMATICA MODO MIGLIORE PER IMPEDIRE RIORGANIZZAZIONE

“PRIMA” DI MADAMA BUTTERFLY CON STEFANIA PETYX: UN SUCCESSO

PRECARI, COMUNI E DIVERSAMENTE ABILI: L’ASSESSORE BACCEI LUNEDÌ A MESSINA

SCUOLA: L’INIZIO È IL PERIODO PIÙ AMATO DAI GENITORI INFEDELI

“GAL DEL TIRRENO”: È UFFICIALE, ELETTO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE