Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL DIZIONARIO: NELLE ISOLE IL 32,8% DEGLI STUDENTI NON RAGGIUNGE IL LIVELLO MINIMO NELLA LETTURA

A GIUSEPPE ANTOCI IL PREMIO PER L’IMPEGNO ANTIMAFIA

INCENTIVI A IMPRESE CREERANNO NUOVI POSTI DI LAVORO

CATENO DE LUCA NON ANDAVA ARRESTATO, LA CORTE APPELLO SMENTISCE LA PROCURA

IL TAR CATANIA HA ANNULLATO IL PIANO PAESAGGISTICO DELL’AMBITO 9

GHERARDO COLOMBO, IL PM DI MANI PULITE ALL’UNIVERSITÀ DI MESSINA

“LA SCUOLA IN TEATRO”, L’INVESTIMENTO SULLE NUOVE GENERAZIONI

MAGGIO NEL PARCO DEI NEBRODI, LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE

PIANO PAESAGGISTICO DELL'AMBITO 9: UN CAVILLO FORMALE MINACCIA IL PIANO

GIARRUSSO (M5S) RISPONDE A “LE IENE”: «FARE LA IENA E’ MIO DIRITTO»

SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA 2018/2019, PUBBLICATO IL BANDO DI AMMISSIONE DEI MEDICI

TUSA, LIPARI E S. TERESA RIVA BANDIERA BLU 2019 PER LE SPIAGGE

BANDIERA BLU 2019, S. TERESA RIVA TRA LE PIÙ PRESTIGIOSE SPIAGGE SICILIANE

FUTURA LEONARDO, AL VIA L'INIZIATIVA PER CELEBRARE LEONARDO DA VINCI

“STORIA DI FORZA ITALIA 1994-2018”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CICCHITTO

«LA BARONESSA DI CARINI» IN ITALIANO: CONTEGNI DI CUI ANCHE IL PAESAGGIO S’IMBEVE

SPETTACOLO: IN SICILIA SOLO IL 3,2% DELLE IMPRESE, POCHI GLI OCCUPATI

I SENSI FINESTRE APERTE SUL MONDO E IL MONDO FINESTRA APERTA SU NOI

L’INFERMIERE DI FAMIGLIA COME ARGINE AI RICOVERI

FORTI CAMBIAMENTI BIOLOGICI, DAL MARE DEL NORD ALL’ADRIATICO, PER IL RISCALDAMENTO TERRESTRE

1° MAGGIO: DAI NEBRODI A MONTI SICANI FINO ALLE EGADI IL PIENO DI BELLEZZA

BIOPLASTICA, COLAPESCE AVEVA GIÀ PRESAGITO I DANNI PER L’UOMO E I PESCI

CONCERTONE POCHE DONNE, MA NELLO SPETTACOLO I MASCHI SONO LA MAGGIORANZA (67%, ISTAT)

MESSINA, IL SINDACO METROPOLITANO CONSEGNA LA FASCIA IN PREFETTURA

BENI CULTURALI SICILIA, GRASSO: "NO AD ALLARMISMI SU PERSONALE E SU BIGLIETTI ONLINE"

AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G. UN MAGGIO DI EVENTI SPECIALI

MADONIE: LA CENTRALE IDROELETTRICA DI PETRALIA SOTTANA IMPORTANTE TESTIMONIA DEL TRIASSICO

ROSARIO LIVATINO, UN MAGGIO DI MANIFESTAZIONI IN RICORDO DEL GIUDICE RAGAZZINO