Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CACCIA, DA DOMANI IN SICILIA INIZIA LA PRE-APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA

MIMMO MÒLLICA CANTA BRASSENS: IN UN EBOOK IL TESTO DE 'IL GORILLA' IN SICILIANO (E ALTRI 12)

CASTELLI DI SABBIA, LA PICCOLA GUERRA DEI CORAGGIOSI BAMBINI

CONSUMATORI E IMPRESE, IN FLESSIONE L’INDICE DEL CLIMA DI FIDUCIA

EDUCAZIONE CIVICA, È PRONTO IL DECRETO DEL MINISTRO PER OBBLIGO

PRONTO SOCCORSO A MESSINA: GUARDIE ARMATE CONTRO LE AGGRESSIONI

SEGNI D’INFANZIA: A MESSINA L’INIZIATIVA DEDICATA AI BAMBINI

CANZONI ALLA ROVESCIA, I GIOIELLI DEL NONSENSE ALLE NOTTI DI BCSICILIA

SAGRA PESCA: A BIVONA, DAL 30 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE LA MANIFESTAZIONE

‘VOTO CONNECTION’, M5S ALL’ARS: “ALTRO SCHIAFFO PER LE ISTITUZIONI SICILIANE

CACCIA. CALENDARIO VENATORIO: “FINALMENTE RECEPITE IMPORTANTI INDICAZIONI

CRISI. AL VOTO SUBITO, ARRIVA NELLE PIAZZE FRATELLI D’ITALIA

AL CASTELLO DI ROCCELLA I CANTI AL FEMMINILE DI MATILDE E SIMONA