Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, Racalmuto si prepara con iniziative culturali e sociali

SalinaDocFest 2024. I Premi finali, vince "Bosco grande" di Giuseppe Schillaci

Mense scolastiche, quasi il 62% delle candidature da enti locali del Sud

Caccia e antibracconaggio: conclusa l’operazione “Trinacria 2024” nell'agrigentino, 13 persone denunciate

Beni confiscati alla mafia: “Non può e non deve passare la logica aberrante della paura"

Tarantella Fest, Taormina celebra la musica popolare siciliana in tutte le sue sfumature

Liceo del Made in Italy: non ci sarà alcuno “stop”, notizie senza fondamento

Farmacie. Il TAR-Palermo sospende la nota che consentiva prestazioni in locali separati

Sud Innovation Summit, un evento per l’Innovazione nel Sud Italia

Dirigenti scolastici: il TAR rigetta in sede cautelare i ricorsi contro il decreto di approvazione della graduatoria

‘Taormina Jazz Festival 2024’, la rassegna dal 12 al 15 settembre nella villa comunale di Taormina

Vincenzo Bellini: Omaggio al Cigno di Catania dal 14 al 28 settembre tra Catania e Messina

Educazione Civica, Valditara firma il decreto e le linee guida

Remuzzi a Catania: "La più grande contraddizione della sanità italiana è proprio questa..."