Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

“Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, Racalmuto si prepara con iniziative culturali e sociali

SalinaDocFest 2024. I Premi finali, vince "Bosco grande" di Giuseppe Schillaci

Mense scolastiche, quasi il 62% delle candidature da enti locali del Sud

Caccia e antibracconaggio: conclusa l’operazione “Trinacria 2024” nell'agrigentino, 13 persone denunciate

Beni confiscati alla mafia: “Non può e non deve passare la logica aberrante della paura"

Tarantella Fest, Taormina celebra la musica popolare siciliana in tutte le sue sfumature

Liceo del Made in Italy: non ci sarà alcuno “stop”, notizie senza fondamento

Farmacie. Il TAR-Palermo sospende la nota che consentiva prestazioni in locali separati

Sud Innovation Summit, un evento per l’Innovazione nel Sud Italia

Dirigenti scolastici: il TAR rigetta in sede cautelare i ricorsi contro il decreto di approvazione della graduatoria

‘Taormina Jazz Festival 2024’, la rassegna dal 12 al 15 settembre nella villa comunale di Taormina

Vincenzo Bellini: Omaggio al Cigno di Catania dal 14 al 28 settembre tra Catania e Messina

Educazione Civica, Valditara firma il decreto e le linee guida

Remuzzi a Catania: "La più grande contraddizione della sanità italiana è proprio questa..."