Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI: «BERSANI HA PAURA DI CONFRONTARSI CON BERLUSCONI»

TAORMINA: “BAGNO DI FOLLA” PER PIERO ANGELA AL PALACONGRESSI

NO MUOS, IL MOVIMENTO PER L'INDIPENDENZA DELLA SICILIA: “PADRONI IN CASA NOSTRA!”

POLITICHE 2013: IL MIS DEPOSITA IL NUOVO SIMBOLO E RILANCIA IL SUO PROGRAMMA

REGIONE SICILIANA: "LA CORRUZIONE INFINITA"

TEATRO DI MESSINA IL CDA INVITA NUOVAMENTE I SINDACATI PER MERCOLEDÌ 16

FELUCA, ARRIVANO I LICENZIAMENTI. FIM CISL: “L’INTERNALIZZAZIONE DEL SERVIZIO E’ LA SOLUZIONE MIGLIORE PER TUTTI”

ENTE TEATRO MESSINA: PER LA FISTEL CISL NECESSARIA UNA COMMISSIONE TECNICA TRA TUTTI I SOGGETTI INTERESSANTI

"OTELLO" CON MASSIMO DAPPORTO E MAURIZIO DONADONI SECONDO APPUNTAMENTO AL VITTORIO EMANUELE

MESSINA: ULTRAS ARMATI DI SPRANGHE BLOCCATI A BOCCETTA IN ATTESA DEI TIFOSI DELL’ACIREALE

ORLANDO: “NESSUN PATTO DI DESISTENZA IN SICILIA COL PD, NON C'E' SPAZIO PER ALCUN ACCORDO''

TEATRO MESSINA: SALTA DI NUOVO L’INCONTRO TRA L'ENTE E SINDACATI

ABUSA DELLA NIPOTE 13ENNE, ARRESTATO 38ENNE A MESSINA

PALERMO PRIDE 2013: AL VIA IL PERCORSO CULTURALE E POLITICO CHE ACCOMPAGNERÀ PALERMO VERSO IL PRIDE NAZIONALE

MILAZZO: DICHIARATO IL DISSESTO FINANZIARIO DEL COMUNE

TERREMOTI: «DALL'ECONOMIA DEL DISASTRO A QUELLA DELLA PREVENZIONE»

IL PREFETTO TROTTA AD ALI' ED ALI' TERME IN VISITA PROGRAMMATA

ENTE TEATRO MESSINA: SALTA LA RIUNIONE, IL CDA INVITA I SINDACATI PER DOMANI

LIPARI: ZICHICHI JR. VINCE IL BANDO MA C'E' IL RICORSO AL TAR

TRATTATIVA STATO-MAFIA: MANNINO, DELL'UTRI E MANCINO RINVIATI A GIUDIZIO, 11 GLI INDAGATI

CERRETI: “AVIS FATTO A N'ATO CHELLO CHE HAI FATTO A ME…”

CONSERVATORIO: I PROSSIMI DIPLOMI DEL VECCHIO ORDINAMENTO SENZA VALORE?

MESSINA. TRISCELE E VITTORIO EMANUELE: CAUTA SODDISFAZIONE DELLA CGIL PER IMPEGNI ASSUNTI DA CROCETTA IERI

PENSIONATI CISL MESSINA: AVVIATA LA FASE CONGRESSUALE, 16500 LETTERE DI CONVOCAZIONE

"CAMBIARE SI PUÒ" PER RIVOLUZIONE CIVILE, SABATO A MESSINA

VALLE DEL MELA: 'PATTO TRA SINDACI' PER PROGETTI AMBIENTALI

TIGER BROLO-ORLANDINA OGGI ALLE ORE 14.30

MISURE CORRETTIVE RICHIESTE DALLA CORTE DEI CONTI: ODG APPROVATO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DI MESSINA

PATTI, I LAVORATORI ASU RIPRENDERANNO REGOLARMENTE IL LAVORO, GARANTITI TUTTI I SERVIZI

PATTI, DISABILI BENE ASSISTITI MALGRADO LE DIFFICOLTA'

I GRANDI CATANESI DELL’OTTOCENTO: DA BELLINI A VERGA, MOSTRA A ETNAPOLIS

IL PREFETTO TROTTA IN VISITA AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

«CASTELLANDO» A ROCCAVALDINA, OPERE PITTORICHE IN MOSTRA

ANAS SICILIA: DA LUNEDÌ 14 GENNAIO LIMITAZIONI AL TRAFFICO, PER LAVORI

“A TE…CHE NON SEI FORMA”, DI TOMMASO CALARCO: “DAL VUOTO NASCE LA FORMA”

CAPO D’ORLANDO: GIORNATA IN MEMORIA DELLA D.SSA GAZIA

FORUM CIVICO MESSINESE: VERIFICA DELLE CALDAIE, NECESSARIA UNA PROROGA DELLA SCADENZA DEL TERMINE DELL’OBBLIGO

GIORNATA MONDIALE DELLE MIGRAZIONI: “MIGRAZIONI: PELLEGRINAGGIO DI FEDE E DI SPERANZA” A BARCELLONA P. G.

SCARCELLA E CIURICIURIJAZZ ORCHESTRA DOMENICA A VITERBO

PIRAINO: INTERROGAZIONE SULLA VIABILITÀ STRADALE

ACQUEDOLCI: ILLUMINANTE DIBATTITO SULL'ARTE

“AMBIENTE E\E' FUTURO”: MARTEDI’ AL PALACULTURA DI MESSINA CONVEGNO DAL TEMA “UNO, DUE, TRE...TERRA”

IL COMUNE DI MESSINA RISCHIA IL DISSESTO FINANZIARIO E LA PROVINCIA REGIONALE GIUNGE AL “DISASTRO ECONOMICO, GESTIONALE E PROGRAMMATICO”

LUCIA ALIBERTI PREMIATA CON IL PRESTIGIOSO "CAPRI ART AWARD 2012"

MILAZZO ESCLUSA DALLA “SALVACOMUNI”, MARGHERITA CATALANO NOMINATA DAL PREFETTO PER DICHIARARE LO STATO DI DISSESTO FINANZIARIO

CERRETI & HOTEL RIVIERA: “UNA DELLE STRUTTURE MESSINESI PIÙ IMPORTANTI TRASFORMATA IN UN’OPERA MORTA DA SVENDERE O MUMMIFICARE”

TRISCELE: MANIFESTAZIONE PER “REAGIRE CONTRO LA CHIUSURA DI UN’AZIENDA STORICA” A MESSINA

TERREMOTO NEBRODI: UNA SCOSSA 2.9 TRA CESARÒ E SAN TEODORO (9 GENNAIO 2013)

MAZZARRÀ S. ANDREA, RIAPERTA LA DISCARICA DEI RIFIUTI

EUGENIO BENNATO & LASSATILABBALLARI ALLA DISPENZA DI MIRTO

ACQUEDOLCI E BARCELLONA P.G.: ARRESTATI 2 PREGIUDICATI

VENTENNALE OMICIDIO BEPPE ALFANO: NEL GIORNO DELLA MEMORIA IL MESSAGGIO DI GIORGIO NAPOLITANO

ALFANO/BORSELLINO: “SENZA INGROIA ALLA PROCURA DI PALERMO NON SI FACCIANO DEI PASSI INDIETRO”

GERMANA’ (PDL): SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DEL TEATRO VITTORIO EMANUELE

CARONIA: ANZIANI CONIUGI RAPINATI IN CASA DA 2 MALVIVENTI, I CC INDAGANO

LIPARI & REFERENDUM LAVORO: “UNA MANIFESTAZIONE DI SORDITÀ ALLE ISTANZE DEI LAVORATORI”

SGARBI: «MI DICA LA CANCELLIERI SE CI SONO PIÙ INFILTRAZIONI MAFIOSE AL COMUNE DI SALEMI, DA LEI SCIOLTO, O AL VIMINALE, DA LEI GUIDATO»