Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATELIER SUL MARE, ATTIVAZIONE DELLA CONNESSIONE TERRA-CIELO

UCRIA: ARRESTATO L’AUTORE DEL DUPLICE OMICIDIO PER UN PARCHEGGIO

“NOTTI CLANDESTINE” A TERMINI IMERESE DAL 19 AGOSTO

"TRIBUTE TO BURT BACHARACH” AL TEATRO GRECO DI TINDARI

SALVATORE OMBRA NOMINATO PRESIDENTE DI AIRGEST

REDDITO DI CITTADINANZA: E' POSSIBILE, ELEVATE PERCENTUALI DI IRREGOLARITÀ

AGEA: "NOMINA COMACCHIO INOPPORTUNA, STILE PRIMA REPUBBLICA"

GIAMBRONE AL MASSIMO NON È LESA MAESTÀ

“IN CULO ALLA MAFIA. IGNAZIO CUTRÒ, UN TESTIMONE CHE HA CAMBIATO LE COSE” A MIRTO

A SALINA GLI STATI GENERALI DEI MUSEI DELL’EMIGRAZIONE

SURRA. LE FAVOLE DEL MARE: SALVO PIPARO E FRANCESCO CUSUMANO IN SCENA A ROCCAMARIS

ESODO ESTIVO 2019, ANAS: CONFERMATE LE PREVISIONI DELLE GRANDI PARTENZE NEL SECONDO WEEK END DI AGOSTO