Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FIORELLO, ASSESSORE AI BENI CULTURALI COI ‘CONTROCAZZI’?

RAID ANTIDROGA A MESSINA: 160 KG DI MARIJUANA E 1 KG DI COCAINA SEQUESTRATI DALLA POLIZIA

MARO': CONVENZIONE ONU SUL DIRITTO DEL MARE, IL GOVERNO PROPONGA IMMEDIATO RICORSO

FRANCO BATTIATO NON SI TOCCA: E RARO… HUMANUM EST!

METEO SICILIA & ITALIA 1 E 2 APRILE 2013: PIOGGIA E TEMPORALI

STATUTO SICILIANO A SCUOLA, MIS: “CROCETTA HA RIDATO DIGNITÀ ALLA COSTITUZIONE SICILIANA”

MESSINA, UN MEDICO E LA MOGLIE ARRESTATI DAI CARABINIERI

"SCENE DA UN MATRIMONIO", IL CAPOLAVORO DI BERGMAN DAL CINEMA AL TEATRO A MESSINA

MESSINA: 62ENNE SCHIACCIATO DAL TRATTORE, I CC LO SOCCORRONO

PUNTI NASCITA RIABILITATI A MISTRETTA, LIPARI, BRONTE E NICOSIA

MONTI: PORTARE AVANTI IL PROGRAMMA, CIOÈ NON TAGLIARE I COSTI DELLA POLITICA?

PAPA FRANCESCO E LE 'NOVITÀ' DELLA POLITICA ITALIANA 2013

MARINA SCARDAVI, IL MEDICO DEI POVERI DI PALERMO: 'AMMALATI DI FAME, INCAPACI A PAGARE'

METEO SICILIA & ITALIA: PASQUA E PASQUETTA, MALTEMPO E ALLERTA TEMPORALI

SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA: IL 7 APRILE LA 18^ EDIZIONE

STATUTO SICILIANO A SCUOLA, MIS: “CROCETTA HA RIDATO DIGNITÀ ALLA COSTITUZIONE SICILIANA”

BARABBA, L'ALLEGORIA DELL'UOMO RESO CIECO DALLA SUA STESSA NATURA

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A 5 STELLE: ON LINE IL PRESIDENTE DEGLI ITALIANI

MESSINA: "CITTÀ CHE VORREI", VISITA AL SANTUARIO DI CRISTO RE

CAPO CALAVA': ASSUNZIONI ‘STRANIERE’, MA CHE SUCCEDE?

MILAZZO: PINO COMPLETA LA GIUNTA, RUSSO, NANÌ E GITTO NUOVI ASSESSORI

SAN FILIPPO DEL MELA: 3 PERSONE ARRESTATE PER UN FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO

MESSINA: INTENSIFICATI I SERVIZI DI PREVENZIONE DEI CC IN VISTA DEL PONTE DI PASQUA

MESSINA: TRISCHITTA LASCIA IL FLI E ARRICCHISCE IL PDL, PREVITI TORNA ALLE ORIGINI

TERREMOTI DI CARTA: LA POETESSA ANGELA CACCIA ALL’ISTITUTO SAN GIOVANNI BOSCO A MESSINA

NEBRODI OUTDOOR: UNA GIORNATA LUNGO IL TORRENTE CARONIA

MILAZZO: LA GIUNTA APPROVA IL PIANO ANTICORRUZIONE

STATUTO SICILIANO A SCUOLA, MIS: “CROCETTA HA RIDATO DIGNITÀ ALLA COSTITUZIONE SICILIANA”

FORMAZIONE SICILIA: MESSINA LA PROVINCIA PIÙ ‘RIGOGLIOSA’NELLA BLACK LIST

L'ORLANDINA BASKET SCONFITTA A BRESCIA 109-87

MILAZZO: IL 6 APRILE CORTEO PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE

Califano è morto: una laurea, la poesia e un paio d’ali per fuggire da se stesso

A CAPO D’ORLANDO THEATER, FUMO NEGLI OCCHI GIOVEDÌ 11 APRILE

ENZO JANNACCI: È MORTO L’AUTORE DI VENGO ANCH'IO? NO TU NO

ORA LEGALE 2013. DOMENICA 31 MARZO SI PASSA ALL'ORA ESTIVA

LA CAROVANA INTERNAZIONALE ANTIMAFIE DAL 3 APRILE IN SICILIA

FORMAZIONE IN SICILIA, LA BENZINA, LE MINACCE E LO SCANDALO INFINITO

DISTRETTI TURISTICI REGIONALI: BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DEI PROGETTI

ABOLIZIONE DELLE PROVINCE SICILIA: PUBBLICATA LA LEGGE SULLA G.U.R.S.

PATTI: OPERAZIONE “GHIACCIO”, 6 ARRESTI PER SPACCIO ALL’INTERNO DI UN BAR

PIO LA TORRE: LA FORMAZIONE IN SICILIA HA CONTAGIATO PURE IL MIO PARTITO

VIA CRUCIS: LA PRIMA VOLTA DI PAPA FRANCESCO 'URBI ET ORBI'

MESSINA: IL CONSIGLIO PROVINCIALE CONVOCATO IL 2 APRILE

PAPA FRANCESCO E IL CANTICO DELLE CREATURE

IL ‘PESCE D’APRILE’ A VERONA È UNA LISCA D’AUTORE

BROLO CERCA IL CONFRONTO CON I SUOI CITTADINI

SERVIZI SOCIALI, APPROVATO PIANO DI ZONA: 14 MILIONI DI EURO PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI

IL PROGETTO CLC: L’OPPORTUNITÀ DI UN CAMBIAMENTO POSITIVO NEL PROCESSO DIDATTICO

BROLO, I DEBITI FUORI BILANCIO TRA I PUNTI ALL'ODG

LE MUMMIE DI PIRAINO IN UNA MOSTRA FOTOGRAFICA A BROLO

ELETTRODOTTO SORGENTE-RIZZICONI: TERNA RIBADISCE ALL’ARS DISPONIBILITÀ AL DIALOGO COSTRUTTIVO

NAPOLITANO RICEVE BERSANI E SI RISERVA DI PENSARE PERSONALMENTE AL GOVERNO