Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PENSIONI: NESSUN CONGUAGLIO IMPAZZITO, L’INPS APPLICA LA LEGGE

S. AGATA MILITELLO: E' URGENTE SALVARE IL LUNGOMARE, SUBITO I LAVORI

PREMIO NAZIONALE INSEGNANTI: TRA I CINQUE VINCITORI DANIELA FERRARELLO DI CATANIA

MEDIATORI PER L’INTERCULTURA E LA COESIONE SOCIALE IN EUROPA, INAUGURATI A ROMA NUOVI CORSI DI LAUREA TRIENNALE

ANTIBRACCONAGGIO A PALERMO, 500 UCCELLI PROTETTI DESTINATI AL MERCATO DI BALLARÒ

DE ANDRE’ TORNA LIVE AL TEATRO “MANDANICI”, SABATO 18 MARZO

MILAZZO: “CHE FINE HA FATTO L’AREA MARINA PROTETTA? LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE ENTRO L’ESTATE”

MEDICI: LA REMUNERAZIONE NEL PERIODO DI SPECIALIZZAZIONE È UN DIRITTO, RICONOSCIUTO IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO

TEATRO DI MESSINA: IL COMMISSARIO, UNA SVOLTA CONCRETAMENTE POSITIVA

GIORNATE DI PREVENZIONE A CAPO D’ORLANDO, IL CALENDARIO DI MARZO 2017

“ASSOLTO PER NON AVER COMPRESO IL FATTO - ACCORINTI E LA STAGIONE DEI SINDACI ICONA”, A MESSINA LA PRESENTAZIONE

GIOIOSA MAREA, SARA' RIAPERTA Il 20 MARZO LA SS 113, MA A SENSO UNICO E PER LE SOLE AUTO

"DE ANDRE' CANTA DE ANDRE'": QUESTA SERA AL TEATRO "MANDANICI", ORE 21

PATTO PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ METROPOLITANA, IL MINISTRO DE VINCENTI A MESSINA

PENSIONE, INPS: LE ISTRUZIONI APPLICATIVE PER I CASI DI CUMULO DI PERIODI ASSICURATIVI NON COINCIDENTI

PALERMO FELICISSIMA: FASHION SHOW DI NHVR, OMAGGIO AGLI STORICI CAFFÈ

“UNA MIMOSA PER TE”, SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA II^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA

#ABBATTIAMOLEBARRIERE: IL VIDEO-DENUNCIA DEL COMITATO 29DICEMBRE-RICOSTRUIAMO MESSINA

UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO, NESSUNA NOMINA DA PARTE DEL MIUR DOPO I PROVVEDIMENTI DELLA PROCURA DI CHIETI

UNA SARACENA VOLLEY PERFETTA DOMA IL TEAM VOLLEY MESSINA

PIL SICILIA PIÙ 3,6%, CROCETTA:”LA SICILIA CHE RIPARTE”

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO, MARINELLO, CAPO PELORO E SALINA AL CENTRO DELL'INCONTRO

PI GRECO DAY: LA MATEMATICA È UN GIOCO DA RAGAZZI

APPALTI TRUCCATI A ROMA. MACCHIA “NORMATIVA NON SUFFICIENTE. NECESSARIA UNA RIVOLUZIONE CULTURALE IN SANITA”

CALCESTRUZZI BELICE: “IL GIUDICE CHE HA DISPOSTO IL FALLIMENTO HA AGITO CON SUPERFICIALITÀ”

POVERTÀ SICILIA: 500 MILA FAMIGLIE VIVONO DI STENTI, A RISCHIO ESCLUSIONE METÀ DELLA POPOLAZIONE