Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Scarcerazione boss e mafiosi, Musumeci: La Sicilia ha già dato, teneteveli

Covid 19: si può fare il bagno al mare purché individualmente

Liberazione: onore a chi è in prima linea per combattere il virus

Esenzione bollo auto inferiore a 1.400 cc., vorrei ma non posso

Pensioni maggio 2020: il calendario dalla A alla Z

Igienizzante mani 'ingannevole' sequestrato (800 lt) tra Messina, Capo d'Orlando e Patti

Covid 19: più contagiati nelle province con più occupati nei settori che non sono stati bloccati

Giornalisti: il CGA ammette candidata esclusa per una correzione sbagliata

La «Filastrocca di un libro» per la Giornata mondiale del libro

Covid 19 a Messina: due casi di 'ripositivizzazione' all’Ospedale Piemonte, è sorprendente

San Marco d'Alunzio, contro il dissesto idrogeologico definita la gara

Scilipoti a Feltri: Venga a prendere un caffè da noi, un cannolo non si nega a nessuno

Giornata Mondiale del Libro: Una maratona letteraria in streaming e consigli di lettura

Covid 19 e 41 bis: dare i numeri per scarcerare i boss

25 aprile 2020: una grande piazza virtuale per celebrare la Liberazione

Leggenda di Colapesce, progenitore di Earth Day - Giornata della Terra

Sicilia, una visita virtuale alla ricca offerta dell'Isola

Poste italiane e Carabinieri insieme per consegnare la pensione agli anziani

"Burioni ha consulenze per noti gruppi", Scilipoti "inaccettabile conflitto di interessi"

Italia Viva all'ARS: sburocratizzare per ridurre i termini dei procedimenti, autocertificazioni e procedure speciali

Reddito e pensione di cittadinanza, le domande anche sul sito dell'Inps

Covid-19. L’inquinamento dell’aria influenza diffusione e mortalità

Covid-19 Ospedale di Sant'Agata Militello: valutare soluzioni alternative

Coronavirus. Corrao (M5S) scrive all’UE: Evitare disimpegno di risorse per le Isole

Scilipoti: "Oggi come nel 1926, l'opposizione vigili sulle libertà costituzionali contro tentazioni autoritarie"

«Filastrocca dei sensi» di Mimmo Mòllica

Forza Italia: “Rimpasto? Vogliamo una spinta per far ripartire la Sicilia”

#AdessoRestoaCasa, dopo andrò in Sicilia: 32 soggiorni gratuiti nell’Isola