Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DRAMMATURGIA. CALA IL SIPARIO SULLA III EDIZIONE DI WRITE

OMICIDIO-SUICIDIO A BARCELLONA P.G.: LA MEDIAZIONE FAMILIARE PER DIRIMERE RAPPORTI BURRASCOSI Barcellona P.G (Me), 7 luglio 2018 –

SALVA PRECARI, UN ATTO CHE RESTITUISCE DIGNITÀ A MIGLIAIA DI LAVORATORI SICILIANI

FILASTROCCHE PER GRANDI E PICCINI: EMOZIONARE VUOL DIRE EDUCARE

ARS, ABOLIZIONE VITALIZI, UN PRIVILEGIO DURO DA MORIRE

INVESTIRE IN SICILIA, I FONDI STRUTTURALI CHE MIRANO ALLO SVILUPPO ECONOMICO ISOLANO

COPYRIGHT. IL PARLAMENTO UE BLOCCA LA DIRETTIVA: «UNA VITTORIA PER I PICCOLI EDITORI»

LA FILASTROCCA DEL GUARRACINO DI MIMMO MÒLLICA: UNA STORIA DI PESCI E DI COLTELLO TRA SPOSE PROMESSE E CHI NON LE MANTIENE

“LAMPEDUSA WAY”, APRE LA 3° EDIZIONE DEL PREMIO “C. MATANO”

OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO, I DEPUTATI M5S ARS IN DELEGAZIONE AL PRESIDIO

ORESTIADI DI GIBELLINA, LA LUNGA NOTTE DEL CONTEMPORANEO

VOUCHER. BUCALO E RIZZETTO (FDI): INDISPENSABILI PER IL TURISMO

Filastrocche e satira. Mimmo Mòllica: “Le filastrocche siamo noi”

SCUOLA. DIPLOMATI MAGISTRALI SCUOLA, IN DL DIGNITÀ IL PRIMO INTERVENTO

STAMPA SOTTO TIRO: «VIGLIACCO E IGNOBILE L’ATTACCO ALLA TESTATA ONLINE TP24.IT»

RIFIUTI: ZAFARANA E FLORIDIA (M5S), NO A IMPIANTO TRATTAMENTO GESTAM A VILLAFRANCA TIRRENA

ZINEB: PASQUA (M5S): “GOVERNO IN CATALESSI, LE DIA RISPOSTE SUBITO”

“DAL MARE, NEL MARE”. LE OPERE DI S. CAPUTO DIALOGANO CON LE COLLEZIONI DEL MUSEO PEPOLI

BARONESSA DI CARINI, VISITA SERALE AL CASTELLO E AL BORGO DI CARINI

COMUNI DE…GENERE: "CHI VUOLE TORNARE A CONSIGLI MONOSESSUATI?"

MUSUMECI INCONTRA IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, BUSSETTI

ARS. MARIANNA CARONIA SUCCEDE A CATENO DE LUCA AL GRUPPO MISTO

MUSUMECI A PONTIDA. RIZZOTTO: "OVVIA CONDIVISIONE POLITICA INTERNA ALLA COALIZIONE"

STRAGE BORSELLINO, ORLANDO: “C'È UN FILO CHE LEGA LA TRATTATIVA FRA LO STATO E LA MAFIA E LA STRAGE DI VIA D'AMELIO”

BORSELLINO, D'UVA: LE MOTIVAZIONI DELLA CORTE CONFERMANO LA TESI SUL DEPISTAGGIO

OCCUPATI E DISOCCUPATI: LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE CALA AL 31,9% (-1%)

ACQUA PUBBLICA. L’INTEGRAZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI IL SOLO ARGOMENTO

MIGRANTI. ORLANDO "OPERAZIONE BALKANI CONFERMA CHE PROIBIZIONISMO FAVORISCE MAFIE"

MUDD, I MILLE VOLTI DI MONDELLO