Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LIBRI. IN SICILIA LA PERCENTUALE PIÙ BASSA DI LETTORI 25,8%

EDITORIA PER RAGAZZI IN FORTE CRESCITA +29,2% LE OPERE E +31,2% LE TIRATURE

TERREMOTO NEL CATANESE: GOVERNO VICINO AI CATANESI, PRIMO PASSO PER TORNARE ALLA NORMALITÀ

BUS INCENDIATI, MICCICHÈ: “CONTRO I DELINQUENTI LA POLITICA È UNITA”

EDITORI: IL 50% DEGLI EDITORI AL NORD, NELLE ISOLE SOLO IL 4,5%

EDITORIA ITALIA: I GRANDI EDITORI DIVORANO PICCOLI E MEDI

UNIVERSITÀ, BUSSETTI FIRMA DECRETO SUI PUNTI ORGANICO: “LE ASSUNZIONI TORNANO A CRESCERE”

CONTI PUBBLICI, DIMINUITA LA SPESA PUBBLICA PER I SICILIANI

CIALOMA. IN UN CANTO DI PESCA UN GERGO ANGLO-SICULO DAVVERO INCOMPRENSIBILE

BORGHI DI SICILIA, IL 5 GENNAIO 2019 A MONTALBANO ELICONA LA PRESENTAZIONE

SCUOLA, IL BANDO PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI (DSGA)

TEATRO DI MESSINA, SIRACUSANO (FI): “DARE OSSIGENO A QUESTO ENTE”

ORAZIO STRANO DAL NASTRO MAGNETICO ALLE BANCARELLE DI TUTTA LA SICILIA

ZA ZA ZA VIVA RUGGERU SETTIMU: E LA SICILIA FU RIDOTTA ALLA CARTA E ALLA CANNA

Le «Leggenda del Lupino»: l'amara fuga di Gesù secondo R. De Simone

OHÈ NICO’, IN UN CANTO DEI PESCATORI DI CORALLO LA LINGUA SICULO-PARTENOPEA

LA LEVA: IL CANTO DEL TRADIMENTO E LA BANDA SUONA LA MARCIA FORZATA

NOA FA LA SERENATA A SERGIO MATTARELLA E GLI DEDICA 'E VUI DURMITI ANCORA'

VINNI CU VINNI: GARIBALDI, QUASI PADRE DI SANTA ROSALIA