Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

La «Filastrocca dell’infanzia negata» di Mimmo Mòllica nella «Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia»

"Cercasi schiavo", Villarosa: “I soliti scandali del governo della Regione Siciliana che pagano i lavoratori”

Fiera Didacta Italia: “Laboratorio di idee con le migliori esperienze dalle nostre scuole”

Socialdemocratici italiani: Cosi è il nuovo segretario nazionale, Madaudo il presidente

Sicilia “Chiese Aperte”: un itinerario d'arte sperimentale

La «Filastrocca della libertà di stampa» di Mimmo Mòllica nella "Giornata mondiale della libertà di stampa"

1° Maggio «Festa del Lavoro» 2022, la filastrocca di Mimmo Mòllica