Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PATRIZIO CINQUE NON TOLLERAVA LE MULTE SALATE AGLI ABUSIVI E RASSICURA I CITTADINI

SPACCIO DROGA, DETENUTO AI DOMICILIARI AVEVA ALLESTITO LA SUA PIAZZA A MESSINA

GABRIELE PAPALIA “VOLA” AL FESTIVAL DI SANREMO PER LE SEMIFINALI NAZIONALI

“IBLA BUSKERS”, A RAGUSA IBLA UN OMAGGIO AI BAMBINI

DONNA ARRESTATA A MESSINA PER MALTRATTAMENTI E AGGRESSIONI AL CONVIVENTE

TEATRO MANDANICI: “LE PAROLE VOLANO”, UNA SERATA DI EMOZIONI E SUGGESTIONI NEL PARCO

MOVIMENTO CITTÀ VIVA: “NO INDIVIDUALISTI O OPPORTUNISTI DELL’ULTIMA ORA”

CARABINIERI: CAMBIO AL COMANDO A SANTO STEFANO DI CAMASTRA E MESSINA

S. AGATA DI MILITELLO, CONTROLLI NEI LUOGHI DELLA “MOVIDA”

TAORMINA, MARCIAPIEDI 'INTELLIGENTI' PER PREVENIRE LE RISSE TRA CAMERIERI

LA TRADIZIONE DEI PUPI ALLO SHARJAH, L'ARTE POPOLARE SICILIANA A POCHI PASSI DA DUBAI

SABIRFEST, AL VIA LA QUARTA EDIZIONE A MESSINA

‘INCENDI NEL TERRITORIO DI PATTI E DEI NEBRODI’, CONVEGNO DEL ROTARY CLUB PATTI

OSPEDALE PAPARDO MESSINA: SENSIBILIZZARE LA POLITICA PER OTTENERE LO STATUS DI DEA 2° LIVELLO

AMATA: FAMIGLIA, SALUTE E AMBIENTE LE PRINCIPALI PROPOSTE AD "ATREJU"

MEMORIAL PODISTICO “SALVO D’ACQUISTO”, DUEMILA ATLETI OGGI A PALERMO

VITTORIA, VOTO DI SCAMBIO POLITICO-ELETTORALE, IN 6 AI DOMICILIARI

BAGHERIA, PATRIZIO CINQUE: "CHIARIRO' TUTTO, IL M5S E' LA MIA SECONDA PELLE"

NEBRODI. CESARÒ: ARMI E NASCONDIGLI SOTTO UNA BOTOLA, 1 ARRESTO

PRECARIATO: LICENZIAMENTI IN LIEVE RIDUZIONE RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2016

PREZZI ALLA PRODUZIONE, AUMENTANO QUELLI DELL’INDUSTRIA DELLO 0,4%

CASO CANCELLERI-GIULIVI (M5S), L’ODG SICILIA: “INTOLLERABILE UN LINGUAGGIO CHE FA CONCESSIONI A VIOLENZE VERBALI”

GRILLO & GIORNALISTI: GLI INSULTI NON FANNO ONORE A CHI VORREBBE MORALIZZARE LA POLITICA

GIORNALISTI. ASPIRANTI PUBBLICISTI NON PAGATI: E' ESTORSIONE?

BAGHERIA, OBBLIGO FIRMA PER IL SINDACO: “CINQUE SI DIMETTA”

ANAS, SS 640 “DEGLI SCRITTORI”: INTITOLATO UN NUOVO VIADOTTO AL GIUDICE SAETTA

WEB SICURO: AL VIA LA CAMPAGNA DEI #SUPERERRORI, 7 PERSONAGGI PER I RISCHI DELLA RETE

ELEZIONI REGIONALI, GIGLIA SI CANDIDA NEL PARTITO DEMOCRATICO

DIRIGENTI SCOLASTICI, IN GU IL REGOLAMENTO DEL NUOVO CONCORSO

CATALOGNA: SOLIDARIETÀ DAL MOVIMENTO SICILIANI LIBERI