Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Salute anziani: il Covid-19 fa arretrare di 10 anni i livelli dell’aspettativa di vita

Strage di Via D’Amelio: 18 e 19 luglio a Palermo, il mondo della scuola ricorda...

Scuola. Per il rientro in presenza, sicurezza e campagna vaccinale

Acqua e i Beni Comuni. Sentenza CGA su tariffe Siciliacque, si risolva il contratto

Ponte sul Torrente Mela: che fine ha fatto il progetto che doveva andare in gara l’anno scorso?

Operazione "Mare Monstrum": Archiviata la posizione di Marianna Caronia, "nessuna prova di reati"

XXI° Festival dei Due Mari: nella Villa Romana di Patti tre spettacoli da non perdere

Autostrade Siciliane: nuovo statuto per la trasformazione in “ente pubblico economico”

Malati anziani: il titolo di studio danneggia gli uomini, in particolare se residenti al Sud e nelle Isole

Gravi difficoltà motorie: lo svantaggio del Sud e delle Isole è particolarmente pronunciato

Malati cronici: multimorbilità (38,2% nel Nord e 49% nel Mezzogiorno) e per le donne non va meglio

Carceri, visita Draghi: "Servono interventi non passerelle"

Il depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio diventa opera teatrale

Piano Estate e dispersione scolastica: Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Regione Siciliana

Scuola e Unesco: al centro la lotta alle nuove disuguaglianze dopo il nel G20 di Catania

Condono edilizio: in Sicilia il condono ai tempi del Covid passa all'Ars per 1 voto

Festival della Comunicazione nei Beni Culturali: due giorni di formazione nel Parco del Tindari

«Filastrocca della mascherina» di Mimmo Mòllica

Orestiadi di Gibellina: "Pezzi da Museo" con Simona Marchini e la video opera di Roberto Andò

Scuola in Sicilia, no a liste di proscrizione su personale non vaccinato

Teatro: 2 bandi per progetti di ricerca artistica per le nuove generazioni

Tindari Festival: domani la presentazione della 65^ edizione “Più forte del Fato”

Ospedali, dai Nebrodi alle Eolie: classificati “ospedali di base”, ma la funzionalità è fortemente limitata o sospesa

Il “Festino della Tonnara” Florio con Lidia Schillaci, vincitrice di Tale e Quale Show 2021

Ludopatia: "Migliaia di famiglie rovinate dal gioco d'azzardo, sbagliato togliere limiti"

"Io resto al Sud", solo una decina gli enti siciliani beneficiari del programma nazionale

Denatalità e lavoro: si amplia il dualismo tra Centro-Nord e Sud Italia

Pensioni: al Centro-Nord superano i 1.700 euro, al Sud e Isole sono pari a 1.400 €

Prestipino Giarritta: il 29 luglio il Consiglio di Stato si pronuncerà sulle istanza cautelari