Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Caccia: il TAR Sicilia ha accolto il ricorso contro il Calendario Venatorio 2020-2021

Tridico (Inps) 150.000 €, al Vicepresidente € 40.000 elevabili a 60.000 €

«Filastrocca delle razze» di Mimmo Mòllica

S.S. 113 Calavà di Gioiosa Marea, strada chiusa al traffico per forti raffiche di vento

Amianto: dopo 28 anni di ritardi, finalmente anche la Sicilia ha il suo Piano

Coronavirus: contro le lezioni a singhiozzo, la Sicilia incrementa le USCA scolastiche

Educazione finanziaria: #OttobreEdufin2020 online la presentazione

Mafia rurale e dei pascoli, roghi, intimidazioni e minacce ai piedi dell'Etna

Slalom Rocca Novara di Sicilia, Semaforo verde per la 25^ edizione

La "Provola dei Nebrodi" nel registro delle Denominazioni di origine protette (D.o.p.)

Dipendenza da internet: la “panchina contro la dipendenza da cellulare e contro i social risk”

“SuperBonus 110% istruzioni per l’uso”, a Messina un'pportunità unica per investire sui nostri immobili

Abbandono dei centri storici in Sicilia, approvata una legge all’Ars

Luigi Di Maio a Milazzo e Barcellona P.G. a sostegno del MoVimento 5 Stelle alle amministrative

La storia in «tempi bui», da Hannah Arendt a Carlo Ruta

Elezioni e Referendum: "M5S canta vittoria ma le Camere sono ancora legittimate"

Agricoltura femminile: fino a 300 mila euro a fondo perduto per le aziende gestite dalle donne

Riscossione Sicilia: 5 milioni per compensare le minori entrate a causa del Covid-19

Caronia, lavori urgenti per la difesa della costa

Erosione costiera da Patti a Tusa: ricreare le antiche sagomature impiegando massi naturali

"Battaglia dei tre contro tre a Lampedusa" e la "Leggenda di Andrea Anfossi" con Giacomo Sferlazzo a Palermo

IRCCS Neurolesi di Messina diventerà una Fondazione? Le preoccupazioni dei lavoratori

Referendum: schiacciante vittoria del sì in Sicilia

Le Vie dei Tesori: 8000 visitatori in 80 siti di sette città, Bagheria la più frequentata

La PFM con The Very Best Tour a Messina il 3 ottobre

«Filastrocca della tartaruga e la lepre» di Mimmo Mòllica

«Filastrocca della fame nel mondo» di Mimmo Mòllica

"Missione Speranza e Carità" di Biagio Conte da oggi "zona rossa" per contrastare il Virus

“Juliet ≡ Romeo”, riapre il sipario del Teatro Mandanici di Barcellona P.G.

Ficarra potrà rifarsi il look grazie al finanziamento di un milione e mezzo