Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

La Filastrocca del libro di Mimmo Mòllica nella «Giornata mondiale del libro»

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, a Modica il convegno AICL

Pandemia Covid_19: l’Italia tra i paesi con il maggior numero di morti per abitanti

Pioggia & siccità: anomalie positive al Sud e molto elevate nelle Isole (+27,6%)

Formazione & pandemia: nella primissima infanzia una battuta d’arresto

Benessere e Covid: aumentano i NEET, giovani di 15-29 anni senza arte nè parte

Benessere equo e sostenibile (Bes): con la pandemia il tasso di occupazione 20-64 anni in brusco calo

Corpo forestale siciliano: un disegno di legge di riordino per ridare valore

Docenti scuola: via libera in CdM alle nuove regole per la formazione e il reclutamento

Earth Day «Giornata mondiale della Terra»: Colapesce, un ragazzo chiamato leggenda

Messina Vinyl Fest, una inedita versione extra large IL 29 maggio

Finanziaria all'Ars: Approvazione ad alto rischio, ma alla maggioranza interessa solo chi piazzare sulla poltrona più alta

Incendi, Ciancio: “Norma inutile e dannosa, si esortino i Comuni ad aggiornare il catasto degli incendi”

“Bella Ciao. Song Of Ribellion”, a Messina il doc che racconta la storia dell’inno mondiale alla resistenza

Mogol: 30 borse di studio a giovani musicisti e autori siciliani (spostata)

Salvatore Giuliano e l’Indipendenza siciliana, a Montelepre la presentazione del volume di Nino Chiofalo

«Nutella», una crema da dizionario italiano

Fenomeno Hikikomori: il 'deserto' Sicilia, tra le prime regioni per 'protocolli di intesa'

Casa Felicia, revoca della confisca sospesa fino al prossimo 10 maggio

Messina amministrative: a (centro)destra la pazienza è finita, testa o Croce?

Agriturismo di Sicilia 2022, l’epilogo finale del contest online

“Lampedus’amore”, spettacolo, musica, sport e riflessione nel ricordo di Cristiana Matano

Paesaggio rurale: interventi di restauro e valorizzazione dell’architettura per la rigenerazione

Milazzo: una discarica "grave nocumento per una cittadina a forte vocazione turistica"

Domenico Pellegrino e la sua "luminaria" per Procida Capitale della Cultura