Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Superbonus 110%: per gli interventi minori non serve lo screening

Tamponi per il Covid: pure parafarmacie e infermieri li possano eseguire

Francesco Paolo Fulci, profondo cordoglio per la scomparsa

Al Quirinale un ambientalista sostenuto dal popolo: il prof. Settis

Amianto-killer, Sicilia anno zero

Sostegno psicologico in Sicilia: E' necessario il “Bonus Salute Mentale”

La Uil-Fpl denuncia il Commissario dell’Asp Bernardo Alagna

Persone sorde e cieche: una serie di servizi per comunicare con l'Inps

Disabilità. Confermati i fondi per servizi a studenti fino a fine anno scolastico

Autogrill: ipotesi di collaborazione nelle Madonie e nel Ragusano

Raffineria di Milazzo: la Raffinieria sapeva da almeno 2 decenni

Raffineria di Milazzo: il decreto sarà impugnato al Tar nell’interesse dei lavoratori, dell’ambiente e della salute

“Musumeci, una sorta di re Mida: un dramma per i siciliani”

Sanità in Sicilia. In bilancio fondi per talassemici

Spalancare le scuole: "Sarà la vostra ancora di salvezza in un mondo pieno di mediocri"

Sicilia: scuole al collasso, mancano personale e mascherine

Raffineria di Milazzo, l'indotto produttivo "ossessione industriale" per tutte le stagioni

Raffineria di Milazzo: "I Sindaci tornino a difendere la salute dei cittadini anzichè inseguire pasticci"

Paolo Schiavocampo: scompare l'autore della “Curva gettata alle spalle del tempo” di Fiumara d’Arte.

Premio Nino Vaccarella, omaggio in memoria del grande Campione

D'Uva (M5S) guarito dal Covid va dal barbiere di fiducia

L’unità dei cristiani e l'amore per gli animali, incontro ecumenico a Capo d'Orlando