Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Trasporto studenti: inaccettabile, incomprensibile e probabilmente illegittimo

Reddito di cittadinanza: sempre più false informazioni, 102 imbroglioni in un colpo solo

Giornata mondiale senza sacchetti di plastica: Chi l’ha detto che le nuove generazioni sono poco attente?

“Morire sognando”, Norman Zarcone non ha avuto ancora giustizia

Sicilia Jazz Festival, al via la prima edizione con Sold out

Rete Civica della Salute: un esempio ben riuscito di sussidiarietà in Sicilia

Caccia sui Nebrodi: servizio antibracconaggio a Cesarò e S. Teodoro, sanzioni e controlli

Green pass, inviati alle scuole la guida operativa e il video esplicativo

Maternità surrogata: "A Parigi una vera fiera con tanto di depliant e cataloghi"

Scuola, supplenze: si faccia chiarezza sul funzionamento dell’algoritmo

Giampiero Trizzino minacciato di morte, solidarietà e indagini

Premio Stromboli, i 5 vincitori della prima edizione (i nomi)

Palermo Pride, corteo annullato per il differente trattamento riservato agli eventi

Femminicidio di Bronte: "Il Parlamento non può sottrarsi dalle proprie gravi responsabilità"

Padre Alessio, un riconoscimento 'unico e raro' all'anacoreta di Santa Lucia del Mela

Valle del Mela, crisi ambientale: "Ad oggi il nulla assoluto"

Reddito di cittadinanza: da Messina a Milazzo, da Barcellona alla Valle del Mela, percettori in 'difetto'

Reddito di cittadinanza: da Gioiosa Marea a Patti e ai Nebrodi, denunciati percettori 'indebiti'

Scaffidi è il nuovo coordinatore provinciale del SaGi Messina

Caccia in Sicilia: nuovamente sospeso dal TAR il decreto, dal 13 settembre la stagione venatoria si ferma nuovamente

Il rispetto degli animali deve partire da chi amministra i Comuni

Istruzione e Benessere: i valori minimi registrati a Trapani (2,6%), Caltanissetta (3,7%) e Messina (3,8%)

Speranza di vita in Italia: ad Enna la riduzione meno marcata (-1,5 anni)

Benessere equo e sostenibile: divisioni nette e strutturali tra Centro-nord e Mezzogiorno