Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIORNALISTI CATTOLICI, VECCHIO: “L’UOMO NON SEPARI CIÒ CHE L’UCSI HA… RIUNITO ”

LACCOTO: “IL COMUNE DI BROLO TROVI LOCALI PER OSPITARE LE CLASSI DELL’ALBERGHIERO”

"DAL VITRO AL VIVO: QUALI LE NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE”, CONFERENZA DEL PROF. CUZZOCREA A MILAZZO

BETALAND CAPO D’ORLANDO VINCE SULL’OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 89-62

MESSINA, 26ENNE AGRIGENTINO ARRESTATO CON MEZZO KG DI COCAINA ALLA CARONTE

ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI, A PALAZZO SATELLITE LA PROTESTA DI ANZIANI E LAVORATORI

MENSA UNIVERSITARIA CASA DELLO STUDENTE, SOSPESA LA PROTESTA, DOMANI REGOLARE SERVIZIO MENSA

RAI YO-YO: BASTA PUBBLICITÀ, I BAMBINI NON SONO CONSUMATORI SERIALI

SICILIA: MENO PERMESSI SINDACALI, RISPARMIO PER DUE MILIONI DI EURO

CASTELVETRANO: RIENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE L'UOMO CHE INNEGGIAVA A MATTEO MESSINA DENARO

OBESITÀ: UNA MOLECOLA PER IL DIABETE SPEGNE L’APPETITO

CORRUZIONE: L'ITALIA E' PENULTIMA NEL RANKING MONDIALE

INCENERITORE DEL MELA: LA FAPI RIBADISCE IL “NO” REFERENDARIO

LOMBARDO: “LA REGIONE AGGIRI L'IMMOBILISMO DELLE AMMINISTRAZIONI DI PALERMO, CATANIA E MESSINA”

STAMPA CATTOLICA SICILIA: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE UCSI A TAORMINA

TRENI, PENDOLARIA 2015: EMERGENZA AL SUD, TRENI REGIONALI SONO SEMPRE PIÙ VECCHI E LENTI

EDILIZIA IN CRISI: PERSI CENTOMILA POSTI E OLTRE 350 MILIONI DI EURO NELL’ECONOMIA SICILIANA

SERVIZI PER L’INFANZIA: CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO, LE DOMANDE A PARTIRE DA OGGI

INFANZIA E ANZIANI: 548 MILIONI DI EURO PER I SERVIZI DI CURA SPECIALISTICA

SUD E MEZZOGIORNO: ATTAGUILE, MOZIONE DELLA LEGA PER RILANCIARE L'ECONOMIA

GANZIRRI: SEQUESTRATI 800 KG DI PESCE, DENUNCE E MULTE SALATE PER GLI AMBULANTI

TEATRO DI MESSINA: FIORELLO CHI? MA DI CHE SI PARLA?

LA FAMIGLIA È UN VALORE: IL DIRITTO DEI BAMBINI DI AVERE UNA MAMMA E UN PAPÀ

S. AGATA DI MILITELLO: SI BARRICA IN CASA COL PADRE MORTO, IN AVANZATO STATO DI DECOMPOSIZIONE

BOLDRINI: VORRESTE CAMBIARE L'EUROPA? APPELLO AGLI STUDENTI PERCHÉ FACCIANO SENTIRE LA PROPRIA VOCE

INCENERITORE DEL MELA, VILLAROSA M5S: “VOTATE NO AL REFERENDUM DEL 31 GENNAIO”