Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIORNALISTI CATTOLICI, VECCHIO: “L’UOMO NON SEPARI CIÒ CHE L’UCSI HA… RIUNITO ”

LACCOTO: “IL COMUNE DI BROLO TROVI LOCALI PER OSPITARE LE CLASSI DELL’ALBERGHIERO”

"DAL VITRO AL VIVO: QUALI LE NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE”, CONFERENZA DEL PROF. CUZZOCREA A MILAZZO

BETALAND CAPO D’ORLANDO VINCE SULL’OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 89-62

MESSINA, 26ENNE AGRIGENTINO ARRESTATO CON MEZZO KG DI COCAINA ALLA CARONTE

ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI, A PALAZZO SATELLITE LA PROTESTA DI ANZIANI E LAVORATORI

MENSA UNIVERSITARIA CASA DELLO STUDENTE, SOSPESA LA PROTESTA, DOMANI REGOLARE SERVIZIO MENSA

RAI YO-YO: BASTA PUBBLICITÀ, I BAMBINI NON SONO CONSUMATORI SERIALI

SICILIA: MENO PERMESSI SINDACALI, RISPARMIO PER DUE MILIONI DI EURO

CASTELVETRANO: RIENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE L'UOMO CHE INNEGGIAVA A MATTEO MESSINA DENARO

OBESITÀ: UNA MOLECOLA PER IL DIABETE SPEGNE L’APPETITO

CORRUZIONE: L'ITALIA E' PENULTIMA NEL RANKING MONDIALE

INCENERITORE DEL MELA: LA FAPI RIBADISCE IL “NO” REFERENDARIO

LOMBARDO: “LA REGIONE AGGIRI L'IMMOBILISMO DELLE AMMINISTRAZIONI DI PALERMO, CATANIA E MESSINA”

STAMPA CATTOLICA SICILIA: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE UCSI A TAORMINA

TRENI, PENDOLARIA 2015: EMERGENZA AL SUD, TRENI REGIONALI SONO SEMPRE PIÙ VECCHI E LENTI

EDILIZIA IN CRISI: PERSI CENTOMILA POSTI E OLTRE 350 MILIONI DI EURO NELL’ECONOMIA SICILIANA

SERVIZI PER L’INFANZIA: CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO, LE DOMANDE A PARTIRE DA OGGI

INFANZIA E ANZIANI: 548 MILIONI DI EURO PER I SERVIZI DI CURA SPECIALISTICA

SUD E MEZZOGIORNO: ATTAGUILE, MOZIONE DELLA LEGA PER RILANCIARE L'ECONOMIA

GANZIRRI: SEQUESTRATI 800 KG DI PESCE, DENUNCE E MULTE SALATE PER GLI AMBULANTI

TEATRO DI MESSINA: FIORELLO CHI? MA DI CHE SI PARLA?

LA FAMIGLIA È UN VALORE: IL DIRITTO DEI BAMBINI DI AVERE UNA MAMMA E UN PAPÀ

S. AGATA DI MILITELLO: SI BARRICA IN CASA COL PADRE MORTO, IN AVANZATO STATO DI DECOMPOSIZIONE

BOLDRINI: VORRESTE CAMBIARE L'EUROPA? APPELLO AGLI STUDENTI PERCHÉ FACCIANO SENTIRE LA PROPRIA VOCE

INCENERITORE DEL MELA, VILLAROSA M5S: “VOTATE NO AL REFERENDUM DEL 31 GENNAIO”