Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATI GENERALI DELLA NUOVA COMUNICAZIONE PUBBLICA, VENEZIA, 18 OTTOBRE 2016

GIOIOSA MAREA, PRESENTATO PROGETTO CHIESA SAN NICOLA

INCENERITORE DEL MELA: IL M5S SPIEGA IL DINIEGO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SUL PROGETTO DELL’A2A

FAVA: “LA PALLOTTOLA È UNA, LE VOCI SOLIDALI TANTE E DICONO ANDIAMO AVANTI"

OTTOBRANDO A FLORESTA: SE LA RAI MANDA IN ONDA IL SERVIZIO ‘SBAGLIATO’…

NEBRODI, I GEOLOGI NELLA “SETTIMANA DEL PIANETA TERRA”

SPAZI VERDI E RANDAGISMO. PROPOSTE ALL’ARS SU PROGETTI QUALIFICATI E COINVOLGIMENTO ANIMALISTI

FESTA COMUNISTA, A PALERMO UN PROGRAMMA DI INCONTRI SUI TEMI DEL LAVORO, DELLA CASA E DELLA SCUOLA

INQUINAMENTO AMBIENTALE E MALATTIE AUTOIMMUNI: UN MEDICO MILAZZESE NE HA PARLATO A ROMA

SCUOLA: GERMANA’ (FI), VIETARE USO CELLULARI NEGLI ISTITUTI. PRESENTATA MIA PDL

«LA BARONESSA DI CARINI», L'AMARO CASO IN VERSI E STROFE

MINACCE A CLAUDIO FAVA: “SOLIDARIETÀ AL PRESIDENTE DELL’ANTIMAFIA”

BRUCELLOSI. PER L’UE “L’AREA DEI NEBRODI LA PIÙ MALATA D’ITALIA”

WIFI SUI TRASPORTI PUBBLICI, CATALFAMO PRESENTA DDL SUL WIFI

SICILIA. CARONIA "RIBALTARE RAPPORTI FRA ARS E PARLAMENTO NAZIONALE SU STATUTO REGIONALE"

“CASE A UN EURO” A MONTAGNAREALE PER RIVITALIZZARE IL TERRITORIO E IL CENTRO STORICO