Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Taberna Mylaensis al Tindari Festival, un ritorno ‘Più forte del Fato’

E tu che fortuna avrai a ferragosto?

«Filastrocca della fortuna» di Mimmo Mòllica

Al Tindari Festival un tributo a Franco Battiato da... brividi

Emergenza incendi in Sicilia: il WWF chiede l'Esercito, per sorvegliare le... macerie

Incendi al Sud: dalla cattiva gestione alla secchezza, ai piromani

Mobilità degli italiani: meno trasporto pubblico più automobile (non elettrica)

Mobilità degli italiani: meno spostamenti per studio e lavoro dopo la pandemia

Tyndaris Augustea: il coraggio nel cuore al Tindari festival

Ponte sullo Stretto: “Opera insostenibile, mai forniti dati concreti"

Elezioni amministrative, 42 Comuni al voto il 10 e 11 ottobre in Sicilia

Autostrade siciliane: 22 cavalcavia sequestrati dalla procura, è in atto un'indagine completa

Montalbano Elicona come Mezzojuso: imponevano il pascolo delle loro mandrie su terreni altrui

Tributo a Battiato il 13 agosto al Tindari Festival: “Sul ponte sventola bandiera bianca"

San Lorenzo e le stelle cadenti, la filastrocca di Mimmo Mòllica

Amministrative, Aiello: "M5s e Forza Italia assieme senza pudore"

Scuola, un Piano nazionale Cinema delle immagini e dei suoni

Etna, sabbia vulcanica: da un’“emergenza” ad un evento ormai “quotidiano”

Scuola, 200 milioni agli Enti locali per interventi di edilizia leggera

“Fuori di chiave”, la poesia di Pirandello in ‘scena’ al Tindari Festival

“Smergia della Valle del Niceto”, il primo passo verso il marchio D.O.P.

Taberna Mylaensis al teatro antico di Tindari dopo 45 anni dai grandi successi