Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Taberna Mylaensis al Tindari Festival, un ritorno ‘Più forte del Fato’

E tu che fortuna avrai a ferragosto?

«Filastrocca della fortuna» di Mimmo Mòllica

Al Tindari Festival un tributo a Franco Battiato da... brividi

Emergenza incendi in Sicilia: il WWF chiede l'Esercito, per sorvegliare le... macerie

Incendi al Sud: dalla cattiva gestione alla secchezza, ai piromani

Mobilità degli italiani: meno trasporto pubblico più automobile (non elettrica)

Mobilità degli italiani: meno spostamenti per studio e lavoro dopo la pandemia

Tyndaris Augustea: il coraggio nel cuore al Tindari festival

Ponte sullo Stretto: “Opera insostenibile, mai forniti dati concreti"

Elezioni amministrative, 42 Comuni al voto il 10 e 11 ottobre in Sicilia

Autostrade siciliane: 22 cavalcavia sequestrati dalla procura, è in atto un'indagine completa

Montalbano Elicona come Mezzojuso: imponevano il pascolo delle loro mandrie su terreni altrui

Tributo a Battiato il 13 agosto al Tindari Festival: “Sul ponte sventola bandiera bianca"

San Lorenzo e le stelle cadenti, la filastrocca di Mimmo Mòllica

Amministrative, Aiello: "M5s e Forza Italia assieme senza pudore"

Scuola, un Piano nazionale Cinema delle immagini e dei suoni

Etna, sabbia vulcanica: da un’“emergenza” ad un evento ormai “quotidiano”

Scuola, 200 milioni agli Enti locali per interventi di edilizia leggera

“Fuori di chiave”, la poesia di Pirandello in ‘scena’ al Tindari Festival

“Smergia della Valle del Niceto”, il primo passo verso il marchio D.O.P.

Taberna Mylaensis al teatro antico di Tindari dopo 45 anni dai grandi successi