Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTONIO PRESTI: «LE ROCCE, NESSUN LIVORE, SOLO ESTREMA GRATITUDINE»

CARNEVALE DI ACIREALE 2018: LA PRESENTAZIONE DELLE 8 GIORNATE DI FESTA

VILLAGGIO LE ROCCE DI MAZZARÒ, CALANNA SPIEGA LLE COSE DOPO “L’ESPROPRIO” DI ANTONIO PRESTI

LA FIAT CROMA SALTATA IN ARIA A CAPACI NELL’ATTENTATO AL GIUDICE FALCONE IN MOSTRA A ROMA

PIZZO, ESTORSIONI, RACKET E USURA: LIBERO GRASSI ACCENDE DI NUOVO I RIFLETTORI, COME USCIRNE

SMARTPHONE A SCUOLA: DIECI PUNTI PER L’USO IN CLASSE

“MILAZZO FASHION OF THE YEAR”, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA SELEZIONE

ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO: I CONTRASSEGNI AMMESSI SONO 84

PROSTITUZIONE: DA LAMPEDUSA A POTENZA, TRE ARRESTI

“GIRGENTI ACQUE”, SGARBI: “ “LA MALEDIZIONE SALEMI NON FINISCE QUI”

ASP MESSINA, CATALFAMO A COLLOQUIO CON RAZZA “OCCORRE NUOVA FASE MANAGERIALE”

GIOVANI INNOVATORI, UN PIANO PER IL RILANCIO DELL'INNOVAZIONE IN ITALIA

RIFIUTI E CARENZA IDRICA, MUSUMECI: “HO CHIESTO A GENTILONI POTERI STRAORDINARI IN TUTTA LA SICILIA".

ELEZIONI POLITICHE 2018: IL PD SCHIERA BOSCHI, LACCOTO, PICCIOLO E NAVARRA IN SICILIA

CARNEVALE DI GIOIOSA MAREA: RINVIATE LA SAGRA DEL PESCE STOCCO E LA SFILATA DELLE MURGHE, CAUSA MALTEMPO

DACIA MARAINI PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO PER “PALERMO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018”

SGARBI SU SELINUNTE: “GLI STUDI DELL’UNIVERSITÀ DI CAMERINO SONO PREZIOSI”

LA D.I.A. SEQUESTRA 5 SOCIETÀ DI GELA RICONDUCIBILI ALLA FAMIGLIA MAFIOSA DEI RINZIVILLO

COSTRUZIONI: AUMENTANO I COSTI DI COSTRUZIONE E DEI MATERIALI

PENSIONI: TEMPI LUNGHI DI LIQUIDAZIONE DELLE PENSIONI D’INVALIDITÀ

PRECARIATO: CRESCONO PRINCIPALMENTE I RAPPORTI A TERMINE (+24,2%)

BETALAND PARTE BENE MA NON BASTA A PISTOIA

PIRAINO, RUGGERI: È IL MOMENTO DI METTERE DA PARTE LE BEGHE PAESANE

TRUFFE AGRICOLE SUI NEBRODI ANTOCI: SI CONFERMA IL LAVORO DEL PARCO DI RIPRISTINO DELLA LEGALITÀ.

DISTURBI CARDIOVASCOLARI, I NANOFARMACI INALATI ARRIVANO AL CUORE

NOCCIOLETI: ATTIVATE LE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEI DANNI DERIVANTI DAI GHIRI