Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Scilipoti: Cartello turistico per il Sud

#l’italiainunabbraccio. Uno spazio gratuito e stringersi al dolore di un’Italia in lutto

Ospedale di Patti: Commissariamento Ceratti, linciaggio nei confronti di un serio professionista

Antoci: quattro anni fa l’attentato mafioso

Sanità. Fava: "L'ideologia dei tagli possibile catastrofe sanitaria"

Regione Siciliana, Un Polo di produzione multimediale del patrimonio audiovisivo

Ansa: solidarietà ai giornalisti in sciopero

Inps: sospensione dei contributi artigiani e commercianti

Ansa informazione: quasi una chiusura mascherata è qualcosa che sconcerta

Naufragio Nuova Iside: trovato morto uno dei pescatori di Terrasini

+ Europa: ricostituito il gruppo Messina Città Metropolitana

Imprese edili: "Abbandonati dal governo nazionale noi imprenditori siciliani"

Lega in Giunta Musumeci: “Come far entrare un rigorista olandese nel governo italiano”

Cittadini bloccati all'estero, interrogazione al Ministro degli Affari esteri

Beni Culturali in Sicilia: l’ironia dei Sansoni contro la Lega

Beni Culturali in Sicilia: “La Lega in Sicilia è costituita da siciliani prima di tutto”

Affitti Estivi: le linee guida per “l’Accoglienza Sicura”

Musei regionali: in Sicilia si rifanno il look con 22 milioni di euro

Viadotto Imera A19 “Pa-Ct”: ulteriore slittamento della data di ultimazione

Automobili: I cinesi investono in Emilia, cosa fa Musumeci per Termini Imerese?

Fava "Se identità siciliana è trasformismo, Francilia è l'uomo giusto"

Spiagge libere in Sicilia: no alla riduzione degli spazi

Covid occasione di campagna elettorale per sindaci

Daniela Ternullo torna all’ARS: «Riabbraccio la mia famiglia di Ora Sicilia».

Dl Rilancio: 120 Milioni per acquisto bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici

TURISMO RURALE: CATALFAMO PRESENTA UN DDL PER IL SOSTEGNO

Samonà è il nuovo assessore ai beni culturali della Sicilia

Piraino: Pozzo solidale, era tutto regolare?

Mercati Generali, dura presa di posizione dei consiglieri comunali Mineo e Ferrandelli

Strage di Capaci: il 28esimo anniversario dedicato agli eroi del quotidiano

Violenza sessuale nei confronti di una minore: arrestato un 63enne di Falcone

Giovanni Falcone: combattere la mafia con la cassa integrazione dopo le scarcerazioni

Primavera nei Nebrodi: appuntamento con la Banca del Germoplasma vegetale

«Filastrocca della filastrocca» di Mimmo Mòllica