Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARI: IL SINDACO INGRILLÌ INCONTRA I PRECARI IN SERVIZIO NEL COMUNE

CROCETTA SCARICA GLI ASU: "INCAPACITÀ O NEFASTA VOLONTÀ?"

CONSIGLIO METROPOLITANO MESSINA, FISSATE PER FEBBRAIO 2017 LE ELEZIONI

SALERNO - REGGIO CALABRIA: DAL 1934 AL 2016 IL PASSO (NON) E' BREVE

PARCO DEI NEBRODI, INCENDIATO IL PUNTO INFORMATIVO A SAN FRATELLO

SANITÀ PUBBLICA IN SICILIA: "“OBBLIGATI” A SOTTOSCRIVERE UNA LIBERATORIA"

SPORTELLISTI SICILIANI: 18 MESI DI PROROGA, UN PROGETTO DI 85 MILIONI DI EURO

PRECARI: LA GIUNTA CROCETTA APPROVA DDL PER STABILIZZAZIONE PRECARI ED ESERCIZIO  PROVVISORIO

MILAZZO: INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE, UNICA TAPPA SICILIANA

FESTA ‘A BALLU A PALERMO PER I ART 4 CHRISTMAS

MESSINA, ACCORINTI INDAGATO SI DIFENDE: "ECCO IL LAVORO SVOLTO CONTRO IL DEGRADO"

MILAZZO: RIFIUTI ABBANDONATI, ESPOSTO DEL SINDACO IN PROCURA

NEBRODI SICILY: LE PRIME STRUTTURE CERTIFICATE CON IL MARCHIO DI QUALITÀ

ACR MESSINA – REGGINA 1914: IL PREFETTO VIETA LA VENDITA DEI BIGLIETTI AGLI TIFOSI OSPITI

VOUCHER: VADO AL MASSIMO, UN INCREMENTO DEL 32,3%

“MESSINA 28/12/2016, LA RINASCITA”, NELLA SPLENDIDA CHIESA SANTA MARIA ALEMANNA

UGO NESPOLO: UN PERCORSO DI SCRITTURA POETICA ALLA FONDAZIONE PUGLISI COSENTINO

SAN SILVESTRO: BOTTI E FUOCHI D’ARTIFICIO CAUSA DI SERI INFORTUNI E PAURA PER GLI ANIMALI

PIRAINO: GUARDIOLA CONTEMPORANEA OSPITA SÜDENRADIO 

UN GODIBILISSIMO “GRAN CONCERTO DI FINE ANNO” AL “MANDANICI” DI BARCELLONA P.G.

“GRAN CONCERTO” : GLI AUGURI DEL SINDACO CON LA BANDA MUSICALE “PLACIDO MANDANICI”

ENTE FIERA DI MESSINA, DIPENDENTI DA 54 MESI SENZA STIPENDIO”

PARCO DEI NEBRODI, A TROINA UN NUOVO PUNTO INFORMATIVO

EDILIZIA A MESSINA, BRUSCO CALO DELL’AGGIUDICAZIONE DELLE GARE TRA IL 2015 E IL 2016

LIBRINO, IL PORTALE DELL’IDENTITÀ L’AUGURIO DI PACE DI ANTONIO PRESTI