Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASSESTAMENTO SICILIA. GRASSO (FI): MAGGIORANZA IRRESPONSABILE, COMUNI SALVATI DA OPPOSIZIONE

“I SICILIANI” DEL REGISTA FRANCESCO LAMA A MESSINA E PALERMO

“ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE

MILAZZO E BARCELLONA P.G.: E' ALLARME GIALLO MA RESTANO CHIUSI IL PONTE E LE SCUOLE

DISASTRO AMBIENTALE, 10 AVVISI DI GARANZIA A LETOJANNI

SICILIA, ANAS: SQUADRE AL LAVORO DOPO IL DISASTRO

ANAS: STRADE IN GINOCCHIO IN SICILIA, RIAPERTA AL TRANSITO LA SS 185 "DI SELLA MANDRAZZI"

MALTEMPO IN SICILIA: 2 DISPERSI A LETOJANNI E SCIACCA, A MILAZZO CHIUSI IL PONTE E LE SCUOLE

REFERENDUM: IL CASO DEL VOTO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO

MANOVRA FINANZIARIA. M5S: “PD ASSENTE E IRRESPONSABILE”

MUSUMECI: “MANOVRE DEL PD E DI RENZI SULLE AUTORITÀ PORTUALI IN SICILIA”

TAORMINA RIAVRÀ LA SUA LIBRERIA STORICA

ALLUVIONE IN SICILIA: CROCETTA PROMETTE CONTINUITA', GERMANA' CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA

ALLUVIONE IN SICILIA: CROCETTA PROMETTE CONTINUITA', GERMANA' CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA

REFERENDUM, PAGANO (LEGA): "DA GOVERNO RICATTI E TERRORISMO PSICOLOGICO, INACCETTABILE"

REFERENDUM, NESSUN IMPATTO SULL’ECONOMIA

BROLO, MAURIZIO MASTROSIMONE HA ASSUNTO IL COMANDO DELLA STAZIONE CARABINIERI

REFERENDUM PER IL NO A TERMINI IMERESE LO SPETTACOLO DI MARCO TRAVAGLIO “LA CARTA È NOSTRA”

PACECO: MAFIA GIUSTA E MASSONERIA DEVIATA NELLA BANCA DEL SENATORE

“DOV’È TUO FRATELLO?”, INCONTRO DI PREGHIERA A MESSINA

REFERENDUM SI O NO: ANNULLATI ALFANO E BOSCHI, UNA TAVOLA ROTONDA A MESSINA

IL REFERENDUM DIVENTA TEATRO CON RINFRESCO A SAPONARA

DIPENDENTE AGGREDITO, FISASCAT CISL DENUNCIA GRAVI IRREGOLARITÀ NELLA PROCEDURA DI SOLIDARIETÀ

BETALAND, QUARTA VITTORIA AK PALAFANTOZZI

CAMERA DI COMMERCIO: NOVE ORGANIZZAZIONI PLAUDONO ALLE INIZIATIVE POLITICHE DEL DEPUTATO D’ALIA E DEL SENATORE MANCUSO.

MOVIMENTO 5 STELLE PER IL NO: UN FINE SETTIMANA RICCO DI INCONTRI DA FALCONE FINO A MILAZZO

LA SARACENA FA SOFFRIRE LA CAPOLISTA TEAM VOLLEY MESSINA

FAIPLAST BENE ALL’ESORDIO IN 1ª DIV. FEMM., SCONFITTA IN SERIE D MASCH.

REFERENDUN, COMITATO DEL "SI" ORGANIZZA INCONTRO A SANT'AGATA MILITELLO

BAGAGLIO SMARRITO IN AEROPORTO, RISARCITO DOPO OLTRE 2 ANNI