Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato, con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è ape...

Violenza sessuale sulle due figlie sotto i 14 anni, arrestato ex convivente sui Nebrodi

Codice della Strada: una norma repressiva e ideologica, che complica la vita ai sindaci virtuosi

Farmaci scaduti a Milazzo: “Non un caso isolato, 3 episodi documentati

Eni Versalis Ragusa: Ricci non ci tranquillizza per nulla, è la coniugazione del verbo cercare che ci preoccupa

Siciliacque: Nel bel mezzo della più pesante crisi idrica degli ultimi vent’anni con turni che vanno oltre le 13 ore

Politiche giovanili: animatore socio-educativo in Sicilia, a che punto siamo?

Sicilia seconda per crescita del valore aggiunto 2023, Agrigento prima, Caltanissetta e Catania seconde, Messina al 43esimo posto

Airgest. Si è conclusa dopo 6 anni la vicenda giudiziaria che ha coinvolto la società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, tutti assolti

La Sagra del pistacchio di Bronte tra i grattacieli di Tokio

A Taormina torna Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre al Palazzo dei congressi

Autonomia differenziata: "Da Faraone toni offensivi si qualificano da soli"

“Alberi per il futuro”, centinaia di alberi a dimora in Sicilia, mentre si avvicina la festa dell'albero