Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Violenza sessuale sulle due figlie sotto i 14 anni, arrestato ex convivente sui Nebrodi

Codice della Strada: una norma repressiva e ideologica, che complica la vita ai sindaci virtuosi

Farmaci scaduti a Milazzo: “Non un caso isolato, 3 episodi documentati

Eni Versalis Ragusa: Ricci non ci tranquillizza per nulla, è la coniugazione del verbo cercare che ci preoccupa

Siciliacque: Nel bel mezzo della più pesante crisi idrica degli ultimi vent’anni con turni che vanno oltre le 13 ore

Politiche giovanili: animatore socio-educativo in Sicilia, a che punto siamo?

Sicilia seconda per crescita del valore aggiunto 2023, Agrigento prima, Caltanissetta e Catania seconde, Messina al 43esimo posto

Airgest. Si è conclusa dopo 6 anni la vicenda giudiziaria che ha coinvolto la società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, tutti assolti

La Sagra del pistacchio di Bronte tra i grattacieli di Tokio

A Taormina torna Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre al Palazzo dei congressi

Autonomia differenziata: "Da Faraone toni offensivi si qualificano da soli"

“Alberi per il futuro”, centinaia di alberi a dimora in Sicilia, mentre si avvicina la festa dell'albero