Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Violenza sessuale sulle due figlie sotto i 14 anni, arrestato ex convivente sui Nebrodi

Codice della Strada: una norma repressiva e ideologica, che complica la vita ai sindaci virtuosi

Farmaci scaduti a Milazzo: “Non un caso isolato, 3 episodi documentati

Eni Versalis Ragusa: Ricci non ci tranquillizza per nulla, è la coniugazione del verbo cercare che ci preoccupa

Siciliacque: Nel bel mezzo della più pesante crisi idrica degli ultimi vent’anni con turni che vanno oltre le 13 ore

Politiche giovanili: animatore socio-educativo in Sicilia, a che punto siamo?

Sicilia seconda per crescita del valore aggiunto 2023, Agrigento prima, Caltanissetta e Catania seconde, Messina al 43esimo posto

Airgest. Si è conclusa dopo 6 anni la vicenda giudiziaria che ha coinvolto la società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, tutti assolti

La Sagra del pistacchio di Bronte tra i grattacieli di Tokio

A Taormina torna Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre al Palazzo dei congressi

Autonomia differenziata: "Da Faraone toni offensivi si qualificano da soli"

“Alberi per il futuro”, centinaia di alberi a dimora in Sicilia, mentre si avvicina la festa dell'albero