Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO: "ROCCO CHINNICI SEPPE IMPRIMERE UNA SVOLTA NELLA LOTTA ALLA MAFIA"

PROVINCE E RIORDINO, COME LE GALLINE DELLA BARZELLETTA

PINOCCHIO DI ENZO D'ALÒ APRIRA' LE GIORNATE DEGLI AUTORI A VENEZIA

TAGLIO DELLE AUTO BLU, RUSSO SCRIVE AI MANAGER DELLA SANITÀ

HORCYNUS FESTIVAL 2012, ANTEPRIMA ALL’INSEGNA DEL DOCUMENTARIO D’IMPEGNO CIVILE

TORREGROTTA E IL DEPURATORE: NONCURANZA E SUPERFICIALITÀ DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE

A S. ANGELO DI BROLO LA XIX FIERA REGIONALE DEL SALAME

A NASO: LO SPOSALIZIO, IL CORTOMETRAGGIO SCRITTO E DIRETTO DAL REGISTA SICILIANO FRANCESCO LAMA

PALLAVOLO MESSINA, DOPO BOSCAINI ANCHE DANIELE MACCARONE TRA I PROTAGONISTI

FRANCO INGRILLI' DA CAPO D'ORLANDO E' IL NUOVO PRESIDENTE DELL'ENTE PARCO DEI NEBRODI

LOMBARDO: "NESSUN NUOVO ASSESSORE IN GIUNTA"

GERMANA’(PDL): MEZZI DI TRASPORTO, INTERROGAZIONE PER IL POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI CON LA SICILIA

CARCERI: POLIZIOTTO PENITENZIARIO SUCIDA AD AUGUSTA, SECONDO SUICIDIO DI UN BASCO BLU DELLA GIORNATA

ROBERTO CORONA: “RAFFAELE LOMBARDO UN MASOCHISTA, PRONTO AL HARAHIRI"

METEO SICILIA: CALDO IN AUMENTO, ESTATE IN CORSO

CIMINO (GRANDE SUD): "L'AUTONOMIA SICILIANA FONTE SOLO DI GUAI"

ASSUNZIONE LAVORATORI SVANTAGGAITI IN SICILIA: 65 MLN MEDIANTE CREDITO D'IMPOSTA

PATTI: ASSALTO NOTTURNO A PANIFICIO, CHIUSE LE INDAGINI PER I 6 INDAGATI PER TENTATA RAPINA

TORTORICI: COMIZIO DI DINO GALATI (GRANDE SUD), CONSIGLIERE PROVINCIALE

SICILIA: APPROVATO ODG CONTRO LE TRIVELLAZIONI IN MARE

BONDAGE E SESSO ESTREMO: A 'STORIE MALEDETTE' I GIOCHI EROTICI DELL'INGEGNERE MULE'

SPADAFORA, FERMATI I DI DUE PRESUNTI AUTORI DEL TENTATO OMICIDIO DEL MESSINESE DOMENICO SANTAPAOLA

PATTI, PONTILLO CHIEDE LA SOSPENSIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE A20 ROCCA DI CAPRILEONE - MESSINA

MONTI NEBRODI, PROGETTO LIFE + NATURE 2012 PER LA SALVAGUARDIA DELLA PETAGNAEA

CESARO’: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GESTIONE DELL’HOTEL RIFUGIO “VILLA MIRAGLIA”

MILAZZO, S.FILIPPO DEL MELA E PACE DEL MELA: NOMINATO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI TELERILEVAMENTO DA SATELLITE ED AEREO DELL’AREA MARINO-COSTIERA

EMERGENZA IDRICA: PROVINCIA DI MESSINA, EAS E PREFETTURA STUDIANO PIANO DI SALVATAGGIO

PREMIO LETTERARIO "TOMASI DI LAMPEDUSA", PREMIATO LO SCRITTORE ISRAELIANO AMOS OZ CON IL "IL MONTE DEL CATTIVO CONSIGLIO"

ALESSANDRO BLASI: UN GENIETTO IN RIVA AL MARE DI BROLO

FORMAZIONE: PUBBLICATA LA NUOVA BACHECA CORSI SUL SITO SICILIA-FSE

UCRIA, SE I GHIRI METTONO IN GINOCCHIO L'ECONOMIA DEI NEBRODI

LA PROVINCIA DI MESSINA CAMPIONE NAZIONALE DI CALCIO, RICEVUTO PREMIA I PROTAGONISTI

3ON3 CAPO D'ORLANDO TROFEO IRRITEC 2012, PROROGATE AL 5 AGOSTO LE ISCRIZIONI

GIOELE DIX A ZAFFERANA ETNEA, L’IRONIA DELL’ARTISTA

PATTI: LA BANDA GRILLO SUSCITA POLEMICHE PER LA SUA SISTEMAZIONE

ACQUE REFLUE IN PROVINCIA DI MESSINA: INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELL'ITALIA DEI VALORI

TASSE, IRPEF: IN ARRIVO DAL 2013 UN BEL SALASSO PER LA SICILIA

OLIMPIADI LONDRA 2012: LA CERIMONIA DI APERTURA SULLE RETI RAI