Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Odontoiatri convenzionati: il TAR Palermo condanna l’ASP di Agrigento al risarcimento dei danni subiti a causa del ritardo

Giro della Sicilia: il ciclista madonita Rosario D’Agostino vince la sesta edizione

La stabilizzazione dei terreni con le ceneri vulcaniche dell’Etna

Caro spiagge: in Sicilia ancora il mare più economico d'Italia, ma i prezzi salgono

Reumatologi a Gioiosa Marea: si conclude oggi il «Congresso regionale CREI Sicilia 2024»

Violenza sessuale e rapina in casa: due extracomunitari arrestati a Barcellona P.G.

Festival dei Teatri di Pietra: il Coro Lirico Siciliano, storia, incanto, eterne melodie

Concorsi: la candidata sta male e 'salta' la prova orale, ma viene riammessa dal TAR

Europee e amministrative: da domani Giuseppe Conte in Sicilia, 8 tappe in tre giorni

Docenti di religione, concorsi al via per 6.428 posti

Isole Eolie: sei target per il 100% green entro il 2030, 61 milioni del “Pnrr”

Gioco d'azzardo in Sicilia: la provincia di Messina prima (3.245 euro pro capite),segue Palermo (3.244 euro)

Enrico Rizzi minacciato di morte: aveva denunciato l'abusivismo delle carrozze per turisti a Palermo

Congresso regionale CREI Sicilia 2024: a Gioiosa Marea reumatologi a convegno