Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Rete 'fantasma' recuperata a Milazzo: una grave minaccia all’ecosistema marino

Valle del Mela: via libera a un nuovo impianto inquinante, ma è illegittimo

Sicilia Vera: a Taormina 1 e 2 ottobre l’assemblea di Sicilia Vera, il Movimento di De Luca

Usura, Messina: “Le banche spesso sono costrette a non dare credito, lo Stato intervenga"

Carlo Verdone in visita al MuMe di Messina prima del Premio Petrosino

Promontorio di Capo Milazzo, una straordinaria bellezza che va meglio tutelata dai continui crolli e smottamenti

“My name is Patrick Zaki”: l’arte racconta ciò che ci fa vergognare

Sanatoria in Sicilia: il Governo nazionale la boccia per l'ennesima volta, palesemente ingiusta e incostituzionale

Pesticidi cancerogeni nella polvere di casa

Trattativa Stato-mafia, tutti assolti. Piera Aiello: "Sentenza vergognosa"

Mafia, Piera Aiello: "Sconcerto per parole della prefetta di Agrigento"

Truffa sanità a Messina: “Il commissario dell'Asp illustri in Antimafia i meccanismi di controllo interni”

Nino Vaccarella, è morto il 'preside volante' della Ferrari e della Targa Florio

Premio Azione Cattolica 2021: Spadaro, Antoci e Toscano premiati

Maxi truffa al servizio sanitario nazionale, 25 indagati a Messina

Inps, agevolazioni contributive: crescono i lavori incentivati, sotto la spinta di Decontribuzione Sud

Superbonus 110%: convegno on-line su Cila e altre novità

Ludopatie: in Sicilia una legge assurda, che sembrava fatta per favorire il gioco d'azzardo

Alluvione del 2020 in provincia di Messina: decretata l'emergenza

Veni l’autunnu: l’equinozio coi ‘riuturi’ di Franco Battiato

Accademia di Musical e recitazione: ripartono le attività a Messina con i '4 Moschettieri'

Alessandra Mauceri, la giovanissima pupara che incanta la Francia

Usura: resiste e si fortifica sempre di più perché lo Stato è il grande assente

Giudice Livatino: oggi la presentazione del libro di Piero Nava alla Camera

Cateno De Luca: "Musumeci una sciagura, Micciché sotto sfratto se non fa il Presidente del Parlamento"

Giudice Livatino: la "Settimana Legalità Giudici Livatino Saetta" con le restrizioni anti-Covid