Post

Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Rete 'fantasma' recuperata a Milazzo: una grave minaccia all’ecosistema marino

Valle del Mela: via libera a un nuovo impianto inquinante, ma è illegittimo

Sicilia Vera: a Taormina 1 e 2 ottobre l’assemblea di Sicilia Vera, il Movimento di De Luca

Usura, Messina: “Le banche spesso sono costrette a non dare credito, lo Stato intervenga"

Carlo Verdone in visita al MuMe di Messina prima del Premio Petrosino

Promontorio di Capo Milazzo, una straordinaria bellezza che va meglio tutelata dai continui crolli e smottamenti

“My name is Patrick Zaki”: l’arte racconta ciò che ci fa vergognare

Sanatoria in Sicilia: il Governo nazionale la boccia per l'ennesima volta, palesemente ingiusta e incostituzionale

Pesticidi cancerogeni nella polvere di casa

Trattativa Stato-mafia, tutti assolti. Piera Aiello: "Sentenza vergognosa"

Mafia, Piera Aiello: "Sconcerto per parole della prefetta di Agrigento"

Truffa sanità a Messina: “Il commissario dell'Asp illustri in Antimafia i meccanismi di controllo interni”

Nino Vaccarella, è morto il 'preside volante' della Ferrari e della Targa Florio

Premio Azione Cattolica 2021: Spadaro, Antoci e Toscano premiati

Maxi truffa al servizio sanitario nazionale, 25 indagati a Messina

Inps, agevolazioni contributive: crescono i lavori incentivati, sotto la spinta di Decontribuzione Sud

Superbonus 110%: convegno on-line su Cila e altre novità

Ludopatie: in Sicilia una legge assurda, che sembrava fatta per favorire il gioco d'azzardo

Alluvione del 2020 in provincia di Messina: decretata l'emergenza

Veni l’autunnu: l’equinozio coi ‘riuturi’ di Franco Battiato

Accademia di Musical e recitazione: ripartono le attività a Messina con i '4 Moschettieri'

Alessandra Mauceri, la giovanissima pupara che incanta la Francia

Usura: resiste e si fortifica sempre di più perché lo Stato è il grande assente

Giudice Livatino: oggi la presentazione del libro di Piero Nava alla Camera

Cateno De Luca: "Musumeci una sciagura, Micciché sotto sfratto se non fa il Presidente del Parlamento"

Giudice Livatino: la "Settimana Legalità Giudici Livatino Saetta" con le restrizioni anti-Covid