Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Brolo: Tutti negativi i tamponi degli alunni della scuola media

Coronavirus. "Sicilia in 'arancione', una scelta che penalizza l'Isola

Tamponi rapidi nei drive-in di 20 città siciliane, nei prossimi giorni se ne aggiungeranno altre

Incendi: stato di crisi e di emergenza per Naso, S. Stefano di Camastra, Reitano e Capo d'Orlando

Scuola. Concorso straordinario, nessuna violazione informatica

Coronavirus, Miccichè: “Perché Conte vuole fare morire la Sicilia?"

“Zona arancione”: i siciliani 'chiusi' per situazioni alquanto discutibili

Libia: “Pescatori di Mazara del Vallo abbandonati dal Governo, si dimetta il ministro Di Maio”

Zona “arancione”: Scaricare le colpe sul Governo... ma neanche sui siciliani che ne pagano le conseguenze

Sicilia 'zona arancione': i siciliani pagano l’inadeguatezza della Politica

Covid-19: Sicilia ‘zona arancione’ decisione ridicola e assurda

Centro Convenienza: dopo la dichiarazione di fallimento inizia una nuova fase

Pupi e pupari. On-line il San Martino Puppet Fest dei Pupari Vaccaro-Mauceri

Messina, nel weekend screening Covid-19 con tamponi a studenti e genitori

Lampedusa, le barche abbandonate dagli scafisti sono un pericolo per i pescatori

Asp Messina: richieste sanitarie via email per una serie di servizi

Ponte sullo Stretto: grandi opere, Sud abbandonato o priorità a infrastrutture?

Scuola: finalmente, ci voleva il Covid per eliminare gli inconcludenti consigli di classe?

Pensioni all’Ars: nessun abuso, ma facoltà concessa dalla legge

Fondi regionali all’editoria: per non privilegiare gli editori che licenziano il personale

Bullismo nelle scuole: la prima Giornata internazionale contro la violenza, il bullismo e il cyberbullismo

Tindari: un concorso di progettazione per la “Riqualificazione e valorizzazione dell’area Archeologica e dell’Antiquarium

«Filastrocca della morte» di Mimmo Mòllica (dedicata a Gigi Proietti nel giorno della morte)

Messina: rinvio pdl per stop baraccopoli, una sciagura per la città dello Stretto

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del ‘Decreto Ristori’

Bronte. Lutto cittadino e bandiere a mezz’asta per la morte di Matteo e Fabiana

Coronavirus, Micciche': no lockdown in Sicilia, abbiamo già dato

Insularità: in Sicilia pure i neonati pagano una tassa occulta di 1.308 euro, 6 miliardi in tutto