Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Bonus latte: “In Sicilia c’è, ma alcune Asp non ne sanno nemmeno parlare"

Giusto Catania preside del liceo Umberto I, revocato dopo 3 giorni: perchè?

Sharon Stone chiude la 70^ edizione del Taormina Film Festival, riceverà il Cariddi d’oro

Paolo Borsellino: torna il suo sorriso tra la gente, ma la verità tarda ad arrivare

Reddito di cittadinanza: nuove proposte, ma senza la dignità del lavoro

Incendio aeroporto di Catania: dopo un anno ancora attesa per i rimborsi ai passeggeri

Via D'Amelio: beni confiscati, l'impegno del Pd nell'anniversario della strage

Mediterranea Cup 2024, a Cefalù la gara internazionale di Apnea Profonda, 4^ edizione

"Cine Icaros", il festival del cinema all'aperto a Mili Marina nel bene confiscato e abbandonato

Taormina Film Festival, 70 anni di festival raccontati attraverso le immagini

Atelier sul Mare: Antonio Presti riparte dalla Finestra sul mare