Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Cateno De Luca inorridito dalle parole di Totò Cuffaro: "Non posso però rimanere in silenzio"

Caro voli: Natale in Sicilia a Prezzi Stellari. E le 'stelle' stanno a guardare

Caro voli: mancano due mesi a Natale e la Sicilia diventa 'irraggiungibile'

Brucellosi e Tubercolosi negli allevamenti di bovini: la Sicilia tra le regioni più colpite in Italia

Commissario dell’ASP di Trapani denuncia pressioni e raccomandazioni: faccia i nomi ai magistrati

Disoccupazione in Italia: sale al 7,4% (+0,1 punti), quella giovanile al 21,9% scende di 0,1 punti

Eurostat: pure le patate hanno registrato un aumento vertiginoso (+ 53% nel 2023)

«A tavola con Camilleri»: la cucina siciliana alla conquista del Mondo

Clownterapia: a Taormina la figura del clown donna nel "miracolo artistico" del teatro muto

Ricerca sul cancro: il presidente Mattarella consegna a Tobia il premio “Airc credere nella ricerca”

Comunicare la cultura: Esperti a confronto in un incontro su bellezza e sostenibilità, organizzato dall’Archeoclub d’Italia Area Integrata dello Stretto, nell’Aula Magna dell’Università di Messina

Portella della Ginestra, mai partiti gli interventi di restauro per salvare il memoriale dal degrado.