Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI, DEMOLITO IL FONDACO DELLA MARINA VECCHIA, DENUNCIA DEL M5S

A19 PALERMO-CATANIA, GLI STUDENTI: “LA CHIUSURA A TEMPO INDETERMINATO CI LASCIA BASITI”

TARGA FLORIO, UNA LOTTERIA ACCOMPAGNERA' L’EDIZIONE N. 99

AUTOSTRADA PA-CT, RIBISI: “LA FRANA TRA SCILLATO E CALTAVUTURO ERA NOTA A CHI DI DOVERE, MA NON SI È INTERVENUTI”

GELA, ATTAGUILE LANCIA LA CANDIDATURA A SINDACO DI ANTONIO GIUDICE, EX ATTIVISTA DEL M5S E FONDATORE DE “I GRILLINI DI GELA”

CROCETTA, "A FINE SETTIMANA" IL PRESIDENTE SI CONFESSA SU FACE BOOK

A19 PALERMO-CATANIA VIADOTTO HIMERA, CIUCCI CONFERMA A CROCETTA: "MASSIMO IMPEGNO DELL'ANAS"

L’I.T.C. MILAZZO L.DA VINCI SI AGGIUDICA LA FINALE DI YOUNG BUSINESS TALENTS

AUTOSTRADA PALERMO - CATANIA IN DISSESTO: IL M5S CHIEDE L'INTERVENTO DEL GENIO MILITARE

BUROCRAZIA KILLER, DOMANI A MESSINA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI EDILI

A19 PALERMO-CATANIA, GEOLOGI: “CIO' CHE STA SUCCEDENDO DIMOSTRA CHE I NODI VENGONO AL PETTINE”

AUTOSTRADA A19, CEDIMENTO PILONE A SCILLATO: "CROCETTA DICA CHIARAMENTE QUANTO PREVISTO NEL BILANCIO REGIONALE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO"

CROCETTA: APPROVATO IL BILANCIO, MISURE PER I PICCOLI COMUNI E PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

TRENI PSEUDO VELOCI SULLA CATANIA-PALERMO, I PENDOLARI DENUNCIANO LA GRAVE SITUAZIONE

RAFFINERIA MILAZZO, UN DIBATTITO TRA STUDENTI ED ESPERTI

UPEA CAPO D’ORLANDO BATTE ENEL BRINDISI SUL PARQUET DEL PALAURIGA DI TRAPANI 66-65

ESENZIONE TICKET, LA CISL FP DENUNCIA LE CRITICITÀ SUL RILASCIO PER REDDITO IN TUTTA LA PROVINCIA

LAMPADINE ESAUSTE: RACCOLTA ECOLAMP 2014, LA SICILIA TREDICESIMA

SAN FILIPPO DEL MELA: UN REFERENDUM SULL'IPOTESI DI INCENERIMENTO / CSS: NÉ TUMORE, NÉ DISOCCUPAZIONE

RINALDI INTERROGA SU VIGILANZA VENATORIA ED AMBIENTALE ILLEGITTIMAMENTE AFFIDATA ALLA A.N.C.R.

BENI CULTURALI, LISTA MUSUMECI: “LA REGIONE INTERVENGA SU ZONE VULNERABILI E PERICOLOSE”.

AUTOSTRADA A19 SCILLATO-TREMONZELLI, CHIUSA LA TRATTA PER CEDIMENTO STRUTTURALE

OSPEDALE CARDARELLI DI NAPOLI, XIV CONGRESSO REGIONALE DELLA FEDERAZIONE DEGLI INTERNISTI OSPEDALIERI

MERÌ E FURNARI: 57MILA EURO PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE PROVINCIALI

“RISCATTO SUD”, A MESSINA LA PRESENTAZIONE DEL COMITATO

MARCOLIN CANDIDATO SINDACO DI AGRIGENTO CON ‘NOI CON SALVINI’

“LA SENIA DEL BRIGANTINO" DI GIUSEPPE ALIBRANDI, UN RITORNO ALLE OCCISE DI TONNI NELLA TONNARA DI SANTI GEORGI

"PASSIONE" DI MICHELE CANNAÒ ALLA FONDAZIONE MAZZULLO DI TAORMINA DAL 19 APRILE